Egnazia, importantissimo centro commerciale dell’antichità

Egnazia

Egnazia, importantissimo centro commerciale dell’antichità! La sua posizione geografica fece di Egnazia un importantissimo centro commerciale dell’antichità. Le sue origini risalenti al XV sec. a.C. sono testimoniate da illustri citazioni di Orazio e Plinio il Vecchio. Egnazia ha dato il nome ad un tipo di ceramica (detta appunto “di Gnathia”) qui prodotta, e caratterizzata da … Leggi tutto

Orecchiette con cime di rapa, pomodori secchi e olive

Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese conosciute in tutto il resto d’Italia e anche del mondo. Tante sono le varianti di questa gustosa pietanza, una molto cucinata è quella che aggiunge alle cime di rapa i pomodori secchi e le olive. È consigliabile cucinare questo primo piatto … Leggi tutto

Lasagne con cime di rapa, scamorza e salsiccia

Le cime di rapa sono un prodotto tipicamente pugliese così delizioso da essere riproposto in numerosi varianti. Una di questa vuole l’ortaggio in unione con la scamorza affumicata e la salsiccia che andranno a insaporire un’altra prelibatezza: le lasagne. Questo primo avrà un sapore invitante, sorprendente e senz’altro originale. La preparazione di questa prelibatezza è … Leggi tutto

Grecia Salentina, undici comuni di tradizioni di origine ellenica

Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano de’ Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia e Zollino: sono gli undici comuni che compongono la Grecìa Salentina e che, seppur tra mille difficoltà hanno conservato dialetto e tradizioni di origine ellenica dando vita alla cultura grika. Soprattutto negli ultimi decenni sono state attuate politiche per la conservazione … Leggi tutto

Ugento ed il Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento

salento mare

I prodotti tipici di Ugento sono tabacco, vino e olio. La città vanta origini messapiche ed un bel centro storico dominato dalla Cattedrale e dal Castello. Il suo litorale è parco naturale. Il castello di Ugento è a forma trapezoidale, la sua prima costruzione risale al XIII secolo, come la maggior parte delle architetture ha … Leggi tutto

Brindisi, porta verso l’Oriente. Importante ruolo commerciale e culturale

Brindisi rappresenta una porta verso l’Oriente, movimentando merci e persone dirette soprattutto in Grecia e nei Paesi dell’Est. Grazie alla sua posizione, la città ha rivestito storicamente un importante ruolo commerciale e culturale. Di antiche origini, fu abitato messapico ed il suo porto era collegato con i porti greci sin dal VII secolo a.C., fu … Leggi tutto