Otranto

otranto

Oggi vi presentiamo una localita’ salentina ,Otranto testimone di una cultura di pace”: così l’Unesco ha definito il borgo antico di Otranto, la città più a est d’Italia. La città è storicamente luogo di incontro e di contaminazione culturale tra Occidente e Oriente. Le sue vie, ricche di laboratori artigianali, ristoranti, negozi ed enoteche, catalizzano … Leggi tutto

Santa Maria di Leuca

santa maria di leuca

Oggi vi presentiamo una localita’ salentina, Santa Maria di Leuca, l’estrema punta meridionale della Puglia è un luogo particolare, da sempre intriso di sacralità. Fenici, messapi, greci, arabi, normanni: tutti hanno bramato questo luogo, porta d’accesso al Salento, alla Puglia, all’Italia. Il nome Leuca, dal greco leukos (bianco), probabilmente le è stato attribuito dai marinai … Leggi tutto

Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca. I santuari, il faro e le grotte. L’estrema punta meridionale della Puglia è un luogo particolare, da sempre intriso di sacralità. Fenici, messapi, greci, arabi, normanni: tutti hanno bramato questo luogo, porta d’accesso al Salento, alla Puglia, all’Italia. Il nome Leuca, dal greco leukos (bianco), probabilmente le è stato attribuito dai … Leggi tutto

Torta pasticciotto

Torta pasticciotto

Parliamo oggi della Torta Pasticciotto. Tra i dolci più rappresentativi della tradizione culinaria pugliese, il pasticciotto si caratterizza come la squisita e golosa conclusione per un momento di piacere quando si condivide il pranzo in famiglia. Non si può dire di essere stati davvero in Puglia se prima non si sperimenta questo insieme goloso della … Leggi tutto

Celenza Valfortore e il lago di Occhito

Celenza Valfortore e il lago di Occhito

Celenza Valfortore e il lago di Occhito. Celenza Valfortore è uno dei centri più antichi di tutta la Daunia. Area di grande pregio ambientale sono il lago di Occhito e l’area boschiva che lo circonda. CASTELLO DEI GAMBACORTA La città di Celenza Valfortore fa parte della Comunità Montana Monti Dauni Settentrionali e si trova ad … Leggi tutto

Lido Marini

Lido Marini, Salento

Lido Marini (Li Marini in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce situata nel basso Salento, territorialmente appartenente al Comune di Ugento, da cui dista circa 8 km, e per una percentuale minore di superficie appartenente al Comune di Salve. Anticamente apparteneva al territorio di Gemini che a sua volta era un … Leggi tutto

Punta della Suina

Punta della Suina Salento mare

Punta della Suina! Paesaggi caraibici e mare da cartolina? A Punta della Suina Salento i colori cambiano ancora una volta ricreando quei suggestivi scenari che ricordano tanto quelli delle spiagge più famose e belle del mondo. Ma il Salento non ha nulla da invidiare alle altre nazioni, offre, infatti, una grande varietà di baie, calette, … Leggi tutto

Tenuta Letizia

Tenuta Letizia Salento

Il B&B Tenuta Letizia è una masseria situata nel Salento Meridionale e fondata ai primi del 900, circondata da migliaia di alberi di ulivo. Gli ospiti potranno godere dell’ospitalità salentina, spaziando dai prodotti agricoli d’eccellenza, come l’olio di oliva pressato a freddo, fino ai profumi della macchia mediterranea e del mare. Attualmente, il B&B Tenuta … Leggi tutto

Cala dell’Acquaviva

Cala dell'Acquaviva Salento

La Cala dell’Acquaviva nel Salento è una spettacolare insenatura situata in Salento e caratterizzata da acqua fresca e natura selvaggia, un luogo ideale in cui rigenerarsi dal caldo estivo. Marina di Marittima è una località balneare della costa adriatica del Salento situata nel comune di Diso. Prende il nome dal paese che sorge nell’immediato entroterra, … Leggi tutto

Baia dei Turchi

Baia dei Turchi, Otranto, Salento

La baia dei Turchi si trova nel Salento, a pochi chilometri a nord di Otranto, è il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell’assedio alla città di Otranto del XV secolo (battaglia di Otranto). Sabbiosa e incontaminata, la baia appartiene alla pregiata Oasi protetta dei Laghi Alimini, uno degli ecosistemi … Leggi tutto