Come hanno fatto i Pugliesi a spendere 280 milioni per il menu di Natale?

Come hanno fatto i Pugliesi a spendere 280 milioni per il menu di Natale?

LA domanda è: Come hanno fatto i Pugliesi a spendere 280 milioni per il menu di Natale? Per la Vigilia ha vinto il pesce (71 per cento), il 25 ha prevalso la carne con bolliti, arrosti e fritti, ma anche paste ripiene, tortellini in brodo, pizze rustiche, calzoni e i dolci fatti in casa. In … Leggi tutto

Pittule o pettole (ricetta)

Pittule o pettole

Se da altre parti in regione, le pittule o pettole,  si preparano alla vigilia di Natale (Foggia) o il giorno dell’Immacolata (Brindisi), nella parte estrema della Puglia questo piatto è tradizionalmente legato alla festa di San Martino, l’11 novembre, quando alla fine della fermentazione del mosto arriva in ogni casa il vino nuovo da bere … Leggi tutto

Festa dell’immacolata

Festa dell'immacolata

La Festa dell’immacolata è una festa molto importante del periodo Natalizio. Infatti in prossimità del Natale molte persone aspettano l’8 Dicembre per iniziare ad addobbare l’albero. Il dogma dell’Immacolata Concezione riguarda il peccato originale. Il termine dogma è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e … Leggi tutto

Purceddhruzzi: dolce natalizio del Salento

Purceddhruzzi

I Purceddhruzzi sono tipici dolci natalizi diffusi nel Salento, in Puglia e in tutta la Basilicata. Hanno forma di gnocchetti passati sul rovescio di una grattugia. Il nome deriva dal fatto che la loro forma ricorda piccoli porcellini. A Lecce si realizzano utilizzando farina, lievito di birra, vino bianco, acqua e sale, a Gallipoli e … Leggi tutto

Preghiere di Natale

Preghiere di Natale

Preghiere di Natale, perchè Natale è stare in famiglia e rendere grazie per l’anno che volge al termine. Cosa significa stare in famiglia? Dedicare maggior attenzione a ciò che ami di più e condividere con i cari del tempo prezioso che rimarrà indelebile, soprattutto ai più piccoli. Troppo spesso ci dimentichiamo, presi dalla frenesia delle … Leggi tutto