Marro, l’involtino di carne tipico dell’entroterra pugliese

Il marro è un prodotto realizzato a partire dalla carne di agnello, in particolare dalle sue interiora, opportunamente lavorate in una maniera tale da conferire loro un aspetto unico, legando il tutto in un grande involtino sigillato dalla sua stessa pelle. Molto simile ai classici torcinelli o gnumarelli, il marro si presenta come una sua … Leggi tutto

Locorotondo, paese tranquillo su un cucuzzolo che domina la Valle d’Itria

Locorotondo si presenta come un paese tranquillo ed ordinato, in cui è gradevole passeggiare tra le vie concentriche del centro storico con le tipiche case dai tetti aguzzi e balconi fioriti. COSA VEDERE A LOCOROTONDOSulla cima del colle sul quale sorge Locorotondo si trova la Villa Comunale, tappa obbligatoria per poter ammirare la distesa di … Leggi tutto


Cisternino, paese con architetture frutto di un insediamento spontaneo

Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia, sorge su una verde collina ed è caratterizzata da una architettura frutto di un insediamento spontaneo, con tipiche case bianche a terrazzo e scala esterna. Si consiglia di fermarsi per un aperitivo in piazza dell’Orologio. Entrando in città vale la pena fermarsi alla Villa comunale, dal cui belvedere … Leggi tutto