Celenza Valfortore e il lago di Occhito

Celenza Valfortore e il lago di Occhito

Celenza Valfortore e il lago di Occhito. Celenza Valfortore è uno dei centri più antichi di tutta la Daunia. Area di grande pregio ambientale sono il lago di Occhito e l’area boschiva che lo circonda. CASTELLO DEI GAMBACORTA La città di Celenza Valfortore fa parte della Comunità Montana Monti Dauni Settentrionali e si trova ad … Leggi tutto

Tenuta Letizia

Tenuta Letizia Salento

Il B&B Tenuta Letizia è una masseria situata nel Salento Meridionale e fondata ai primi del 900, circondata da migliaia di alberi di ulivo. Gli ospiti potranno godere dell’ospitalità salentina, spaziando dai prodotti agricoli d’eccellenza, come l’olio di oliva pressato a freddo, fino ai profumi della macchia mediterranea e del mare. Attualmente, il B&B Tenuta … Leggi tutto

Gallipoli, una meta obbligatoria

Gallipoli

Gallipoli è un comune italiano di 19 536 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. La cittadina, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio. La città è divisa in due zone distinte: il centro storico, che sorge su di un’isola di natura calcarea e ha … Leggi tutto

Fix It in town il locale dove i bagni parlano

Fix It in town il locale dove i bagni parlano

Fix It in town il locale dove i bagni parlano! I bagni parlano e i lampadari sono casse: al Fix It in town la club culture trova casa. “Ogni sera musica e accoglienza”. Il locale in piazza Diaz, nato dall’esperienza del Fix It live, fa dell’irriverenza uno dei suoi punti di forza. Completamente insonorizzato e … Leggi tutto

Nel cuore di Lecce, Alex Ristorante

alex ristorante lecce

Nel cuore di Lecce, Alex Ristorante, attorniato dall’antico e immutato fascino dei palazzi storici e a pochi passi dalla centrale Piazza Sant’Oronzo, sorge l’Alex Ristorante, dove creatività e materie prime si rincorrono in una danza di emozioni nel piatto. Un ambiente fine ed accogliente, arricchito da un arredamento ricercato, conferisce all’atmosfera il giusto equilibrio tra … Leggi tutto

Località in Puglia da visitare almeno una volta nella vita

Località in Puglia

Il segreto per vivere felici: visitare ALMENO UNA di queste località in Puglia… ma noi vi consigliamo di visitarle tutte! La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia meridionale, di 3 897 741 abitanti, con capoluogo Bari. Confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata, mentre … Leggi tutto

Alberobello

Alberobello

Alberobello (Iarubbèdde in dialetto locale) è un comune italiano di 10 237 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, facente parte della Valle d’Itria e della Murgia dei Trulli. È celebre per i suoi caratteristici trulli, modello costruttivo di architettura spontanea, dichiarati dal 6 dicembre 1996 Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Lo storico di Noci … Leggi tutto

É leccese il ristorante italiano con la migliore carta dei distillati

É leccese il ristorante italiano con la migliore carta dei distillati

É leccese il ristorante italiano con la migliore carta dei distillati! Il “300mila” del capoluogo salentino ha ricevuto il premio speciale guida “Ristoranti d’Italia 2023” del Gambero Rosso, consegnato il 24 ottobre a Roma. Una bella storia di successo made in Puglia e un importante riconoscimento per il 300mila di Lecce, che ieri (24 ottobre) … Leggi tutto

Premiati 4 locali pugliesi tra i migliori ristoranti italiani del 2022

Pashà a Conversano

Eccoci qua a parlare dei locali pugliesi tra i migliori ristoranti italiani! Entrano a far parte della 50 Top Italy (I Migliori Ristoranti Italiani 2022) ben 4 locali pugliesi. I migliori ristoranti Italiani sono stati suddivisi in due categorie, secondo tipologia di locale e fascia di prezzo: “Grandi Ristoranti” e “Cucina d’Autore”. Ogni ristorante sottoposto … Leggi tutto

Egnazia, importantissimo centro commerciale dell’antichità

Egnazia

Egnazia, importantissimo centro commerciale dell’antichità! La sua posizione geografica fece di Egnazia un importantissimo centro commerciale dell’antichità. Le sue origini risalenti al XV sec. a.C. sono testimoniate da illustri citazioni di Orazio e Plinio il Vecchio. Egnazia ha dato il nome ad un tipo di ceramica (detta appunto “di Gnathia”) qui prodotta, e caratterizzata da … Leggi tutto