
Il miglior bar d’Italia? È a Lecce…


È il 300mila Lounge di Lecce il bar migliore secondo la Guida I Bar d’Italia del Gambero Rosso, premiato “per l’innovativa visione imprenditoriale, la qualità dell’offerta complessiva anche della mixology, la ricerca della materia prima e sensibilità ai temi sociali e di sostenibilità ambientale”.
Un traguardo importante per la realtà pugliese che non è nuova al successo, dato che aveva conquistato il primo posto 5 anni fa.
Il premio “ Aperitivo dell’Anno”, creato in collaborazione con Sanbittèr, è andato al Sambirano di Reggio Emilia di cui si sono sottolineati “qualità, creatività e stile tipicamente italiano”.
Per chi volesse scoprire cosa rende vincente un bar da aperitivo, il Sambirano si trova all’interno del rinascimentale Palazzo Scaruffi Busetti, nelle cui sale i clienti affezionati o occasionali trovano ad accompagnare i drink le conserve salate di produzione propria e le famose quiche realizzate con ingredienti territoriali tipici.
Andiamo invece a L’Aquila per il miglior bar illy votato dai clienti.
Vincitore di quest’anno è il Gran Caffè Gallucci, “che si è distinto per eccellenza del servizio, varietà delle proposte food e attenzione al cliente”.
Il bar aquilano viene così inserito, di diritto, nella guida Bar d’Italia 2018 del Gambero Rosso come ‘Bar illy più votato dai consumatori’ (oltre 600 i bar iscritti e 12.000 i consumatori che si sono registrati per partecipare al concorso online, valutando quella che è stata l’esperienza nei locali che espongono il marchio del caffè triestino, col claim “Vota chi ogni giorno ti regala piccoli sorsi di felicità”).
La guida, presentata al Westin Excelsior di Roma, fotografa un momento di trasformazione dei locali della somministrazione veloce e/o al banco.
Sempre più gettonati non solo per l’espresso al volo, ma per pause pranzo, merende, aperitivi.
E sempre più curati sotto l’aspetto dell’allestimento, la scelta di miscele di caffè rare e preziose, spesso con blend studiati appositamente, poi tramezzini e panini gourmet (dal pane alla farcitura), menu gustosi e salutari, magari con alternative vegane e gluten free, nonché piccola pasticceria degna di grandi pastry chef.
Non a caso – ed è una tendenza che emerge chiara dal volume che recensisce oltre 1300 bar della Penisola – nell’Olimpo dei Tre Chicchi e Tre Tazzine (cioè i simboli con cui si evidenzia l’eccellenza dei caffè e del servizio) sempre più interessanti e frequenti sono i bar che hanno alle spalle uno chef: a Venezia Amo dei fratelli Alajmo che bissano dopo il successo del Caffè Quadri, a Vicenza il Caffè Garibaldi firmato da Lorenzo Cogo e a Caserta Hackert che vede alla guida il cuoco trentenne Marco Merola.
Proprio quest’ultimo ottiene la menzione speciale per l’eclettismo, la qualità offerta e il coraggio imprenditoriale in un contesto difficile e disagiato.
Il premio – giunto quest’anno alla XVI edizione – si propone di valorizzare e promuovere la cultura del bar italiano e consiste in un viaggio a New York in occasione del Premio Internazionale del Caffè Ernesto Illy.
Tra i bar che ottengono la certificazione di eccellenza, la regione leader la Lombardia (9 locali premiati), seguono Veneto con 7, Emilia Romagna con 6, Piemonte e Sicilia con 5, Toscana con 3, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania e Puglia con 2.
Un locale sul podio per Abruzzo, Marche.
I locali premiati con i tre chicchi e le tre tazzine, sono suddivisi tra bar finalisti del Premio illy Bar dell’Anno, caffè storici e bar dei grandi alberghi; oltre 100 novità e una nuova insegna (Sirani di Bagnolo Mella, in provincia di Brescia) nella categoria le stelle, i locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato tre tazzine e tre chicchi.
Tre Tazzine &Tre Chicchi 2018
Piemonte
Canterino – Biella
Converso – Bra [CN]
Relais Cuba Chocolat Restaurant-Cafè – Cuneo
Baratti & Milano – Torino
Caffè Mulassano – Torino
Liguria
Douce – Genova
Murena Suite – Genova
Lombardia
La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [BG]
Sirani – Bagnolo Mella [BS]
Bedussi – Brescia
Colzani – Cassago Brianza [LC]
Viennoiserie Gian – Castiglione delle Stiviere (MN)
Pasticceria Roberto – Erbusco [BS]
Pavé – Milano
Marelet – Treviglio [BG]
Morlacchi – Zanica [BG]
Veneto
Il Chiosco – Lonigo [VI]
Biasetto – Padova
Amo – Venezia
Bar Dandolo dell’Hotel Danieli – Venezia
Gabbiano del Belmond Hotel Cipriani – Venezia
Gran Caffè Quadri – Venezia
Garibaldi – Vicenza
Friuli Venezia Giulia
Caffetteria Torinese – Palmanova [UD]
Vatta – Trieste
Emilia Romagna
Gino Fabbri Pasticcere – Bologna
Staccoli Caffè – Cattolica (RN)
Bar Roma – Novellara [RE]
Dolce Salato – Pianoro (BO)
Lievita – Riccione [RN]
Nuova Pasticceria Lady – San Secondo Parmense [PR]
Toscana
Tuttobene – Campi Bisenzio [FI]
Atrium Bar & Lounge del Four Seasons Hotel Firenze – Firenze
Winter Garden Bar del St.Regis Florence – Firenze
Marche
Il Picchio – Loreto [AN]
Lazio
Cristalli di Zucchero – Roma
Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie – Roma
Abruzzo
Caprice – Pescara
Campania
Hackert – Caserta
Sal De Riso Costa d’Amalfi – Minori [SA]
Puglia
300mila Lounge – Lecce
Pino Ladisa – Valenzano [BA]
Sicilia
Sciampagna – Marineo [PA]
Irrera – Messina
Caffè Sicilia – Noto [SR]
Antico Caffè Spinnato – Palermo
Di Pasquale – Ragusa