Pub salentino? Il salento ne è pieno ma oggi vogliamo parlare di un pub nel salento molto particolare.
Durante le vostre vacanze in Salento vi sarà capitato spesso di non sapere dove trovare un pub salentino capace di stupirvi.
In questo articolo, primo di una lunga serie, cercheremo di aiutare per capire dove trascorrere le vostre serate estive in compagnia.
Pub salentino
Il Salento è conosciuto per il mare, le spiagge e l’atmosfera giovane ed allegra, ma non molti sanno che qui, tra le mille risorse che questo lembo di terra pugliese sa riservare, si può gustare anche dell’ottima birra per accompagnare le pietanze tradizionali e non solo.
La produzione salentina di vino e olio è apprezzata oltre i confini regionali, mentre è meno nota la birra, realizzata grazie all’utilizzo di macchinari innovative ed alle sapienti tecniche tramandate di generazione in generazione.
Il Salento è sede di numerosi piccoli birrifici artigianali che offrono prodotti qualitativamente elevati e dal gusto particolare, indubbiamente dovuto alle caratteristiche che rendono unica questa terra, come mare, sole e vento.
Chi ama la birra, quindi, troverà nel Salento la meta ideale: non solo, infatti, si possono visitare i vari birrifici artigianali, dove conoscere le tecniche di produzione e gustare la birra, ma anche moltissimi pub dove poter bere dell’ottima birra in compagnia.
Una delle prime tappe nei pub del salento alla scoperta della birra salentina è sicuramente il B94, un birrificio che si trova lungo la strada provinciale che collega Lecce a Cavallino, famoso sopratutto per le birre aromatizzate al caffè ed alla liquirizia.
A Leverano, invece, il birrificio Birra Salento, che utilizza solo l’orzo pugliese del Salento, offre tre diverse tipologie di birra, Beggia, Taranta e Pizzica, ispirate alla tradizione salentina.
Il pub salentino più cool vi è sicuramente il Prophet Pub di via Magiulli a Lecce, caratterizzato dall’atmosfera particolare e da birre speciali: l’ambiente ricorda quello degli antichi monasteri bizantini, mentre il menù comprende, oltre alle birre internazionali, specialità locali alla spina come November Ray b94, della cava b94, più altre birre artigianali.
In provincia di Brindisi, a Oria, uno dei pub più cool dove bere dell’ottima birra è sicuramente il Castello: situato proprio nel centro storico, il locale ha interni caldi ed accoglienti ed un interessante menu delle birre che offre specialità belghe, tedesche ed ovviamente salentine.Da provare sopratutto gli abbinamenti più insoliti, come le birre nere da accompagnare al dessert.
Pub salentino: il B94
Quando nel 1994 Raffaele Longo inizia a produrre la sua birra artigianale, il Salento è un territorio votato alla produzione vitivinicola, le cui radici affondano in una tradizione molto antica.
A ispirare il lavoro del mastro birraio sono soprattutto la passione e la ricerca continua di un prodotto in grado di fornire un valore aggiunto, una nuova linfa a un panorama agro-alimentare già ricco e variegato.
Ed è così che a Lecce, nel 2008, passione, ricerca, amore per il territorio ed esperienza maturata nel corso degli anni, danno vita al birrificio B94.
Un progetto pionieristico tutto salentino che conserva però intatte le peculiarità originarie del 1994: una birra artigianale che nasce dalla costante cura e attenzione alla selezione dei migliori ingredienti e al miglioramento del processo produttivo.
Il risultato è una gamma di birre prodotte senza alcun trattamento di pastorizzazione, né microfiltrazione, che si ispirano a stili continentali di alta fermentazione e sono sottoposte a rifermentazione.
Con lo sguardo rivolto lontano e il cuore radicato nel territorio pugliese, continua la sperimentazione del birrificio B94, reinterpretando stili birrari internazionali con l’impiego di prodotti della propria terra, innescando affascinanti e sorprendenti contaminazioni tra ingredienti solo apparentemente distanti.
A presto con un nuovo articolo dove visiteremo altri pub nel salento.
Fonte: viaggianelsalento
Fonte: birrificiob94