Punta della Suina! Paesaggi caraibici e mare da cartolina? A Punta della Suina Salento i colori cambiano ancora una volta ricreando quei suggestivi scenari che ricordano tanto quelli delle spiagge più famose e belle del mondo.
Ma il Salento non ha nulla da invidiare alle altre nazioni, offre, infatti, una grande varietà di baie, calette, spiagge sabbiose e scogliere con un mare da sogno, incorniciate dai colori e dai profumi della natura selvatica. I
Punta della Suina, raggiungibile percorrendo il lungomare di Gallipoli, è una località che prende il nome da una sporgenza del litorale che si protende verso il mare. Punta della Suina?
La spiaggia prende questo nome per la peculiare sporgenza che il litorale ha allungandosi verso il mare, fino a sfiorare il basso isolotto, chiamato scoglio Tondo, che riaffiora dalle acque di fronte alla meravigliosa spiaggia.
Salento
Penserete di davvero di essere ai Caraibi! In realtà siamo nello stupendo Sud Italia che riserva ogni tipo di meraviglia, dal paesaggio alla storia, non dimenticando l’enogastronomia e la cultura popolare.
Un bagno nelle acque cristalline di Punta della Suina è davvero quello che ci vuole per ricaricarsi, rilassarsi e divertirsi.
Oltre alla bellezza della natura del territorio, infatti, vi è la movida del luogo che attira ogni anno frotte di viaggiatori che scelgono e riscelgono il territorio pugliese.
Tanto le famiglie quanto le comitive di giovani, infatti, prediligono la Puglia per le proprie vacanze e tra le mete obbligate c’è un tuffo nelle acque cristalline di Punta della Suina.
Durante il periodo estivo, infatti, Punta della Suina diventa un centro turistico importante oltre che il polmone pugliese che è nel corso dell’anno.
È un paradiso terrestre per tutti gli amanti del mare, grazie alle sue acque incontaminate dalle sfumature smeraldi e turchesi.
Appena a ridosso degli scogli si possono inoltre ammirare tratti punteggiati dalla tipica vegetazione mediterranea, che rendono il luogo un giusto mix di natura selvaggia e di turismo balneare.
Attrezzata con una serie di lidi e di stabilimenti balneari, che di sera organizzano eventi che animano la movida notturna locale, dispone anche di alcune meravigliose spiagge libere.
Punta della Suina è facilmente raggiungibile percorrendo la strada che da Mancaversa conduce a Gallipoli.
Salento mare
Per giungere alla spiaggia dovrete entrare nel parco e attraversare una stupenda pineta dove potrete trovare ristoro dal sole per un piacevole pic-nic immersi nella natura.
Portate con voi un asciugamano da distendere nella pineta, non ve ne pentirete! Qui troverete il giusto refrigerio dal caldo dopo aver preso la tintarella in spiaggia.
Nonostante la zona sia piuttosto ventilata, infatti, è bene indossare la protezione solare, altrimenti si rischia di bruciarsi senza neanche rendersene conto! Altrettanto consigliato è un paio di occhiali da sole che vi proteggerà dalla sabbia.
Proprio grazie all’alternanza di rocce e di sabbia bianca con caratteristiche dune e macchia mediterranea sparsa, Punta della Suina è davvero una meraviglia della natura.
Incredibile il senso di spazio che si percepisce in questo luogo tranquillo dove i pini marittimi la fanno da padroni.
Punta della Suina è situata a sud di Gallipoli, a circa 2 km di distanza dalla bella cittadina.
I fondali sono digradanti, pertanto adatti sia a grandi che a piccini. Sul posto troverete sia la spiaggia libera che dei lidi privati con ombrelloni in similpaglia che ricordano mete esotiche.
La spiaggia è stata premiata con le 3 Vele di Legambiente ed è molto conosciuta per la nightlife: vi consigliamo un aperitivo vista Scoglio tondo, un isolotto di fronte a Punta della Suina, ma anche di godervi il relax che questo luogo regala, essendo lontano dal centro abitato.
Punta della Suina
Come arrivare a Punta della Suina in treno
Per arrivare a Punta della Suina in Treno da Lecce devi prendere il treno per Gallipoli, qui poi dovrai prendere una delle navette per Punta della Suina.
Punta della Suina: dove parcheggiare
Ci sono diverse aree dove parcheggiare a Punta della Suina: una volta lasciata l’auto, dovrai poi attraversare la pineta per raggiungere la spiaggia.
La maggior parte dei parcheggi è a pagamento a tariffa unica per l’intera giornata, ma se si arriva la mattina presto è possibile parcheggiare l’auto in qualche zona gratuita.
Spiaggia di Punta della Suina Gallipoli
La spiaggia di Punta della Suina Puglia è caratterizzata da un litorale basso e sabbioso punteggiato da piccoli scogli, che sfiorano l’acqua.
La spiaggia è un susseguirsi di calette dalla sabbia fine e chiara e tratti in cui gli scogli bassi prendono il sopravvento.
L’acqua, invece, è di un turchese surreale, limpida e cristallina, soprattutto quando soffia lo scirocco, al contrario di altre spiagge sullo Ionio.
Con la tramontana, invece, tende ad agitarsi e a sporcarsi di alghe. Nella baia di Punta della Suina ci sono diverse aree libere, ma non mancano i lidi e gli stabilimenti balneari, che permettono di godere di ogni comfort. Il tutto è incorniciato dalla natura incontaminata che conferisce alla zona un fascino surreale.
Punta della Suina spiaggia libera: come arrivare
Per arrivare alla spiaggia libera a Punta della Suina basterà attraversare la pineta subito dopo il parcheggio e superare i lidi attrezzati camminando sul bagnasciuga. Ti suggeriamo, però, di arrivare presto per riuscire ad assicurarti un posto.
Punta della Suina: lidi attrezzati
Se preferisci la comodità degli stabilimenti balneari, puoi optare per i lidi a Punta della Suina, che non sono tanti ma offrono comunque ogni tipo di comfort tra bar, ombrelloni, lettini e altri servizi.
Fonte: Hdsalento
Fonte: Paesionline