Baia dei Turchi

La baia dei Turchi si trova nel Salento, a pochi chilometri a nord di Otranto, è il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell’assedio alla città di Otranto del XV secolo (battaglia di Otranto).

Sabbiosa e incontaminata, la baia appartiene alla pregiata Oasi protetta dei Laghi Alimini, uno degli ecosistemi più importanti del Salento e della Puglia.

La baia dei Turchi e la zona dei laghi Alimini sono classificate come Sito di importanza comunitaria (SIC).

Nel gennaio 2007 il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) ha inserito la baia dei Turchi tra i primi 100 luoghi da salvare in Italia (grazie alle segnalazioni ricevute in occasione della terza edizione dell’iniziativa “I luoghi del cuore”).

Nel gennaio 2009, in occasione del nuovo censimento, il FAI ha comunicato che le segnalazioni pervenute hanno condotto la baia dei Turchi al 12º posto nazionale (primo nella regione Puglia) nella classifica dei luoghi del cuore.

A partire dalla primavera del 2006, la baia dei Turchi è stata al centro di numerose iniziative per salvaguardarne la libera fruizione da parte dei cittadini, causate dall’avvio della costruzione di uno stabilimento balneare. In seguito a manifestazioni di protesta alquanto estese e prolungate, la vicenda è approdata agli organi istituzionali (T.A.R., Comune di Otranto, Regione Puglia) ed è stata seguita da giornali ed emittenti locali e dagli organismi ambientalisti (le sezioni pugliesi di WWF e Legambiente).

Baia dei Turchi

Baia dei Turchi, Otranto, SalentoPer raggiungere la Spiaggia di Baia dei Turchi si possono utilizzare i mezzi pubblici che partono dalle città nelle sue vicinanze, come Lecce ed Otranto.

In alternativa utilizzare la propria macchina che potrete poi lasciare in uno dei parcheggi vicini alla Spiaggia.

Una raggiunto l’ingresso, per arrivare alla spiaggia sarà necessario percorrere il sentiero costeggiato dalla pineta di circa 200/300 metri.

Di seguito troverete tutte le informazioni necessarie su come arrivare alla Spiaggia

In autobus

Da Lecce: prendere l’autobus 165 fino a Porto e poi cambiare con il 101. Scendere all’ingresso del Club Med e continuare a piedi.

In alternativa dalla Stazione di Lecce prendere l’autobus 101 e continuare per 16 fermate.

Da Otranto: prendere l’autobus 101 fino all’ingresso del Club Med e proseguire a piedi.

In auto

Da Lecce: arriverete a destinazione in circa 45 minuti percorrendo la SS16 – Ottieni indicazioni

Da Otranto: arriverete a destinazione in circa 15 minuti percorrendo la SP366 – Ottieni indicazioni

Dove parcheggiare: auto, moto e camper

Nei pressi della spiaggia vi sono diversi parcheggi. Alcuni dei quali si trovano un po’ distanti dall’ingresso, pertanto forniscono un servizio navetta (incluso nel prezzo).

Come già detto, una volta raggiunto l’ingresso dovrete comunque procedere a piedi per circa 200/300 metri. I prezzi partono in media da €4,00 al giorno.

Ecco dove parcheggiare il proprio veicolo:

Agriturismo 2 Palme: a 300 m dalla spiaggia è fornita di parcheggio per auto, moto e piazzole di sosta attrezzata per camper. Dotato del servizio navetta.

Parcheggio d’Oriente: a 3 minuti a piedi dalla spiaggia.

Santo Stefano Baia dei turchi Park: a 1,5 km dalla spiagga fornisce il servizio navetta che in 5 minuti permette di raggiungere la spiaggia.

La Spiaggia di Baia dei Turchi offre diverse opzioni accontentando utti i suoi visitatori. Al suo interno potrete usufruire della spiaggia libera oltre al Lido Baia dei Turchi, dotato di un bar ben fornito.

I prezzi in alta stagione partono da €30,00 al giorno per ombrellone + 2 lettini. Nonostante la bellezza del luogo la superficie della Spiaggia non è grandissima, per questo motivo si consiglia di arrivare presto al mattino.

Alloggiare vicino alla Spiaggia di Baia dei Turchi è molto semplice.

La zona infatti è ricca di hotel, residence e luoghi in cui pernottare.

Vista la natura prorompente della zona, vi consigliamo di scegliere una delle tenute e degli agriturismi presenti nella zona.

In questo modo potrete godervi la vacanza in una tipica location salentina. Gli alloggi consigliati partono da €60,00 a camera a notte.

 

Fonte: Wikipedia

Fonte: Travel365