Porto Badisco

Tra gli angoli naturali più belli e affascinanti di tutto il Salento, spicca senza dubbio Porto Badisco, una delle mete più amate e ricercate dai turisti provenienti da tutta Italia e non solo.

Si tratta di una piccola insenatura incastonata lungo la costa, tra Otranto e Santa Maria di Leuca, in cui i tratti sabbiosi non sono molti, ma la discesa in acqua è comunque agevole e divertente, soprattutto se avete in mente una giornata di mare alternativa fatta di tuffi e picnic sotto gli alberi.

Porto Badisco è una località balneare situata nel territorio del comune di Otranto, in provincia di Lecce.

A questa vera e propria oasi naturale si lega un importante aneddoto, che vede sbarcare proprio su queste rive il leggendario Enea, in fuga da Troia appena caduta nelle mani dei nemici, insieme a suo padre Anchise e al figlio Ascanio, a bordo di una piccola imbarcazione.

Porto Badisco SalentoI racconti dell’Eneide si intrecciano all’antica storia di questo posto magico, in cui è custodita una vera e propria perla preziosa: la famosa Grotta dei Cervi.

Meta turistica di notevole interesse storico-paesaggistico, si affaccia sul mar Adriatico e dista meno di 8 km da Otranto, 37 km da Lecce, 8 km da Santa Cesarea Terme e 15 km da Castro.

La località è rinomata soprattutto per la tradizione culinaria dei ricci marini.

L’insenatura è piccola e intima, ampia circa 500 metri ed avvolta dai profumi e dai colori tipici della macchia mediterranea, fatta di fichi d’India, palme, oleandri e secolari ulivi, oltre a numerose piante dal potere medicale.

Alla bellezza unica e colorata della flora si aggiunge quella della fauna selvatica nidificante, caratterizzata da numerose specie rare.

Il posto perfetto insomma per gli amanti del bird watching.

La costa è principalmente rocciosa ma consente comunque di immergersi nelle acque limpide e cristalline senza problemi, grazie ai numerosi anfratti e alle calette presenti. Nella baia è presente anche un piccolo tratto di spiaggia, che permette di entrare in acqua più agevolmente.

più Tutte queste incredibili caratteristiche hanno reso la Baia di Porto Badisco un luogo unico e molto molto ricercato.

Non potete quindi non visitarla per un bel bagno nell’insenatura e una piccola escursione lungo la costa.

Porto Badisco

La Grotta dei Cervi

Porto Badisco Salento la grotta dei cerviA Porto Badisco si trova inoltre la Grotta dei Cervi, che contiene importanti disegni realizzati con guano di pipistrello databili al Neolitico ed è caratterizzata da numerosi anfratti e calette di rara bellezza.

In Direzione Santa Cesarea-Castro-Leuca, inoltre, si trova la cosiddetta “Grotta delle Striare”, cioè grotta delle streghe, caratteristica per l’entrata attraversata in diagonale da una lingua di roccia.

Si tratta di un affascinante ed antichissimo complesso ipogeo considerato tra i più importanti d’Europa.

Al suo interno sono stati rinvenuti diversi dipinti murari risalenti al Paleolitico, raffiguranti uomini che tendono l’arco, bambini, donne e diversi animali, tra cui appunto i cervi.

Queste splendide grotte di natura carsica testimoniano la presenza dell’uomo già dal Neolitico e rappresentano una tappa irrinunciabile durante una vostra visita in zona.

Il Parco Regionale

Dall’ottobre 2006 parte del territorio di Otranto rientra nel Parco della costa di Otranto-Santa Maria di Leuca e del bosco di Tricase, istituito dalla Regione Puglia allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento, ricca di pregiati beni architettonici e di importanti specie animali e vegetali.

Come arrivare a Porto Badisco?

Da Lecce imboccate la SS16 in direzione Maglie. Proseguite verso Otranto e, prima di arrivare in città, girate per Giurdignano, poi per Uggiano la Chiesa e poi per Porto Badisco.

Oppure potete partire da Otranto ed andare verso Santa Cesarea Terme godendovi i paesaggi unici regalati dalla Litoranea salentina. L’unico rischio per questa seconda opzione è restare imbottigliati nel traffico estivo, soprattutto ad agosto, ma ne vale la pena!

Fonte: Wikipedia

Fonte: Otrantonelsalento.it