Gibò premiato come migliore Club d’Italia!
Il club Gibò nasce nel 1982 da un’idea di Gigi Costa che decise di dare vita ad un locale notturno di straordinaria bellezza e fascino, immerso in un’atmosfera estremamente romantica e sensuale.
Un club esclusivo ed elegante per offrire splendore, emozioni e divertimento alle lunghe notti estive del Salento.
Ma il Gibò non è solo uno dei club più glamour, suggestivi e famosi d’Italia, è soprattutto un viaggio nel tempo e nello spazio per un’esperienza multisensoriale mai provata prima.
A confermarlo, il premio come “Migliore Discoteca d’Italia” ricevuto, anche quest’anno, dal Gibò al MICS di Montecarlo.
Arroccato sulla scogliera di Santa Maria di Leuca, il Gibò si arrampica sulla costa dipanandosi su più livelli con ampi terrazzamenti donando chilometri di visuale unica tra mare cristallino, terra che si congiunge a strapiombo alle acque, muretti a secco e rigogliosa macchia mediterranea.
Lo spettacolo che si offre alla vista di chi percorre per la prima volta le scalinate della location è di quelli che difficilmente lasciano la memoria.
Una live disco interamente realizzata in pietra, un posto unico dove rilassarsi, divertirsi, bere un ottimo cocktail ghiacciato godendo, sotto le stelle, di una vista mozzafiato.
Intimi privée con luci soffuse, splendide terrazze e due piste diventano uno scenario fantastico dove distendere i sensi o ballare musica live tutta la notte a cui si aggiunge un piano bar molto romantico.
I cocktail sono frutto di grande esperienza e creatività, talento e passione: drink unici e innovativi, realizzati con miscele su misura in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
La discoteca con un forte spirito glamour ospita ogni anno deejay e personalità di fama nazionale ed internazionale, musicisti contemporanei e giovani dj emergenti che animano le serate con le playlist dei migliori sound artist del momento. House, commerciale, dance sono solo alcuni dei generi che è possibile apprezzare al Gibò.
Nel cuore delle notti d’ estate, centinaia di stelle percorrono il firmamento e altrettante frettolose bollicine risalgono su per i calici ghiacciati sollevati al cielo. In quell’attimo, tutto è energia travolgente, incontro e brillante confusione: il profumo del mare all’olfatto, il vociare della gente, il ritmo della musica.
Grazie all’intuito, alla creatività e allo spirito imprenditoriale che contraddistinguono il suo fondatore, da oltre trent’anni il Gibò è un punto di riferimento, se non addirittura un’istituzione, della movida salentina e il luogo di ritrovo per eccellenza di una ricercata clientela.
Gibò premiato come migliore Club d’Italia
“Una sottile lingua di terra sembrò sollevarsi sull’oro di un paesaggio pittoresco: l’aria era purissima, il vento caldo, piante di fichi d’india, campi di ulivi secolari intervallati da vigneti e mandorli, luce di gelsomini e menta selvatica, scheggia di sole e di Paradiso.”
Fu di fronte allo splendore di questo spettacolo che nel 1967 la baronessa Serafini Sauli s’innamorò perdutamente di questo luogo a tal punto da sceglierlo come sua dimora privata e meraviglioso palcoscenico di vita.
Dalle terrazze il suo sguardo si perse sull’orizzonte: mare e cielo uniti dall’indaco sui confini dell’immensità.
Nel 1982 il Gibò fu rilevato da Gigi Costa che lo rese ancora più unico condividendo le direttive e le scelte progettuali del professionista incaricato, l’architetto Ippazio Fersini.
Ad essere messo in atto fu un magnifico lavoro di restauro finalizzato a valorizzare l’identità del luogo attraverso l’utilizzo di materiali lapidei locali (pietrame calcareo e conci di tufo), adornato di essenze vegetali della macchia mediterranea che maggiormente predominano nella zona.
Sin dal principio l’obiettivo fu quello di porre il visitatore nella condizione di sentirsi immerso in un contesto di infinito benessere.
L’opera è stata oggetto di un saggio, nel volume pubblicato nel 2005, “L’architettura di Pietra” di Alfonzo Acocella, che tra l’altro annovera:
“Questa architettura è così intimamente connessa con il paesaggio pietroso da sembrare più che opera dell’uomo, formazione rocciosa spontanea della terra madre…”
Gioiello di incommensurabile bellezza, il Gibò divenne nel tempo la più elegante ed esclusiva location dove trascorrere le notti nel Salento grazie alla passione implacabile del suo fondatore che, con eventi speciali, spettacoli di cabaret e feste a tema, regalò emozioni uniche a clienti e visitatori di tutto il mondo.
Imprenditore straordinario e geniale, da sempre profondamente amato e stimato per il suo carisma, la sua umiltà e lungimiranza, Gigi Costa ha senza dubbio contribuito, con il Gibò, alla notorietà del Salento dando vita ad una realtà famosa in tutta Italia, simbolo di splendore, esclusività ed eleganza.
Oggi si avvale della preziosa collaborazione delle figlie Marta ed Alessandra per continuare un progetto di vita che si nutre d’amore e profuma di eterno.
Fonte: Gibò
Leggi: La migliore location italiana è nel salento
——————— ti consigliamo:
LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SULLE ASSICURAZIONI
Esistono diverse tipologie di polizze il cui obiettivo è quello di tutelare dai rischi, a seconda dei casi, i veicoli e i loro conducenti, la vita, la salute, il benessere dei propri familiari, le case, i risparmi, e molte altre sfere importanti per tutti noi. Nell’ambito di questa guida proveremo a spiegare, in modo semplice e conciso, le più importanti categorie di polizze presenti nel mercato assicurativo. Continua a leggere….