Le patate con tartufo, cotte al forno, sanno essere una vera prelibatezza, a tavola.
Il tradizionale sapore pacato e avvolgente del tubero sposa perfettamente quello più pungente e aromatico del fungo, dando vita ad una portata capace di soddisfare anche i commensali più esigenti e di stupire i miscredenti.
La preparazione, tra l’altro, è semplice e relativamente breve, sebbene le dimensioni scelte per le patate influiscano attivamente sulla loro cottura.
In Puglia le patate discendono da una longeva tradizione, esportazione tra le più importanti della regione già dal tardo 1800, quando il Tavoliere e il Salento arricchivano le dispense di tutto il resto d’Europa.
Nacquero così un gran numero di ricette che coinvolgevano la dorata coltura, sebbene il gemellaggio con il prezioso fungo sia relativamente recente.
Questo perché già nell’immediato passato si tendeva a privilegiare solo un tipo di tartufo, quello bianco, abbandonando le altre qualità.
Le patate con tartufo sono un’idea recente e prelibata, capace sempre di affascinare ogni commensale.
Lo Scorzone, varietà consigliata per la portata, è molto comune nella Daunia e nel Salento.
INGREDIENTI PER LA RICETTA
4 patate grandi
1 tartufo Scorzone
Sale grosso q. b.
Olio extravergine d’oliva q. b.
PREPARAZIONE
Per delle patate con tartufo perfette iniziate ovviamente lavando con cura le patate sotto l’acqua corrente, poi sbucciatele.
Praticate delle incisioni profonde sul tubero, seguendo il lato corto, poi adagiatele su carta forno e infornate a 200° C per un totale di circa 30-35 minuti.
Sta a voi decidere quando saranno pronte, poiché la cottura delle patate dipenderà dalle loro dimensioni.
Con un affetta-tartufi, o per i più pratici con un coltello, ottenete delle sottili fette di tartufo, da inserire nelle incisioni delle patate appena estratte dal forno.
In modalità grill, infornate per altri 5 minuti, poi aggiungete il sale e irrorate d’olio.
Le patate con tartufo vanno assaporate ancora calde.
https:/www.puglia.com/patate-tartufo-ricetta/
