Una ricetta semplice, ma capace di deliziare anche i palati più esigenti.
Due degli ingredienti coinvolti in questo piatto sono già speciali presi singolarmente.
Stiamo infatti parlando del pregiato gambero di Gallipoli, saporito e carnoso, e dell’aglio di Altamura, una varietà di aglio molto profumata, dal sapore intenso e deciso.
Un primo piatto che omaggia quindi la Puglia secondo una filosofia moderna ricercata, ma allo stesso tempo, semplice da preparare.
Un primo piatto nutriente, salutare, arricchito dal tocco di liquirizia che lo rende ancor più interessante al palato.
INGREDIENTI PER LA RICETTA
280 gr di linguine
12 gamberi rossi di Gallipoli
3 teste d’aglio di Altamura
acqua
latte q.b.
polvere di liquirizia q.b
PREPARAZIONE
Sbucciare l’aglio e privare gli spicchi dell’anima.
Metterli in pentola, aggiungere l’acqua fino a coprire tutto il contenuto e aggiungere il latte.
Portare ad ebollizione, lasciando la fiamma mediamente bassa.
Scolare l’aglio e sciacquarlo con abbondante acqua.
Ripetere il procedimento per altre due volte. Dopodiché frullarlo l’aggiunta di un altro goccio di latte fresco e di un filo d’olio.
Aggiustare di sale.
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata bollente e scolarle quando saranno ancora molto al dente.
Terminare la cottura in un’altra pentola aggiungendo i gamberi rossi di Gallipoli, privati del carapace e delle teste.
Far soffriggere tutto in padella e finita la cottura, impiattare il tutto.
Una volta impiattato aggiungere la polvere di liquirizia.
https:/www.puglia.com/linguine-gambero-rosso-aglio-liquirizia/
