Chips di Zucchine, un antipasto salutare per tutti, fritto o al forno

Una variante delle vecchie ricette povere della Puglia che come sempre hanno ancora qualcosa da insegnare ai cuochi provetti di tutto il mondo, ecco come giungono a noi le Chips di Zucchine, prelibatezza ottima come antipasto finger food per tutta la famiglia.

Molto simili alle più classiche Zucchine alla Poverella, queste patatine di verdura fatte in casa si possono realizzare in pochissimi minuti, premiando praticità e gusto, conservando le proprietà benefiche dell’ortaggio che risulta sempre ottimo per i suoi nutrienti.

Gli amanti delle patatine fritte troveranno nelle Chips delle Zucchine una giusta soddisfazione, variante perfetta anche per i bambini.

Il piatto è utile non solo come antipasto per tutta la famiglia ma anche come contorno per pietanze a base di pesce, e può essere sia fritto che al forno.

Le due varianti differiscono solo leggermente nella loro preparazione, conservando comunque il gusto peculiare delle saporite zucchine.

INGREDIENTI PER LA RICETTA
3 Zucchine
Sale
Farina
Olio da frittura

Prima di procedere lavate con cura le zucchine sotto l’acqua corrente, poi tagliatele in rondelle sottili e posizionatele su un foglio di carta da forno, così da assorbire i residui di acqua.

Passate il tutto in un piccolo strato di farina, mentre fate scaldare un dito di olio in padella.

Versate le chips di zucchine nell’olio e, una volta che risulteranno dorate, scolatele riponendole su un foglio di carta da cucina, così da assorbirne l’olio in eccesso.

Servitele ancora calde.

Ricetta per le Chips di Zucchine al forno

Dopo aver passato le rondelle di zucchine nella farina ponete le chips su un foglio di carta da cucina e fatele asciugare per una, due ore.

Preriscaldate un forno a 200°C, poi passate le zucchine su una teglia ricoperta da carta forno, salatele e fatele cuocere finché non saranno dorate. Le vostre chips di zucchine sono pronte.