Lagane al pangrattato fritto, antico piatto della tradizione pugliese



La ricetta che vi presentiamo oggi è tipica dell’antica tradizione pugliese.

Le lagane al pangrattato fritto racchiudono al loro interno tutta la genuinità della regione.

Preparare la pasta in casa non è solo un privilegio che ancora pochi possono permettersi quanto un vero e proprio rituale.

Anticamente in ogni famiglia autentica pugliese le mamme preparavano con cura la pasta fresca, utilizzando farine naturali derivate dalla bontà della nostra terra.

Oggi vi riproponiamo questa ricetta autentica e deliziosa, oltre che davvero semplice da preparare, dove la bontà della pasta fresca si coniuga al sapore raffinato dell’olio extra vergine d’oliva, a quello del pepe appena macinato e alla croccantezza del pangrattato fritto.

Un piatto assolutamente da provare.

INGREDIENTI PER LA RICETTA
250 g di farina di semola
2 uova
olio extra vergine d’oliva
sale q. b.
pepe q. b.
100 ml di olio extra vergine d’oliva
50 g di pangrattato
pepe macinato fresco

PREPARAZIONE
La preparazione di questo antico piatto pugliese è molto semplice.

Partite preparando la pasta fresca.

Mescolate la farina con le uova, un po’ d’olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale.

Stendete l’impasto tagliandolo successivamente a strisce di 2-3 centimetri.

Lasciate per un po’ ad asciugare cospargendo con della semola.

Per il condimento scaldate dell’olio in una padella antiaderente, togliete dal fuoco ed aggiungetevi il pangrattato, una macinata di pepe e mescolate.

Cuocete le lagane in abbondante acqua salata e bollente, scolatele al dente e saltatele con il pangrattato fritto.

Servite il piatto ancora caldo.

Www.puglia.com

https:/www.puglia.com/lagane-pangrattato-fritto/