La ricetta dei tubetti con le cozze

I tubettini con le cozze sono un primo piatto di mare di origine pugliese; sono soprattutto un grande classico della cucina tarantina, facile e veloce da preparare con pochi e semplici ingredienti; è un piatto molto gustoso nonostante la facilità della ricetta: la maggior parte del tempo lo richiede l’apertura delle cozze che si effettua rigorosamente a crudo.

Per la pasta c’è chi preferisce i tubetti e chi i tubettini (più piccoli) che possono essere lisci o rigati, in ogni caso sono tutti perfetti per questa ricetta: a voi la scelta.

Per quanto riguarda le cozze la varietà ideale è la cozza nera, possibilmente tarantina, particolarmente polposa, saporita e profumata.

INGREDIENTI PER LA RICETTA

400 gr di tubettini rigati

1 kg di cozze nere (tarantine)

2 spicchi d’aglio

1 mazzetto di prezzemolo fresco

2 pomodori rossi maturi

1 bicchiere di olio extravergine d’oliva

sale

pepe nero

PREPARAZIONE TUBETTI CON LE COZZE
Lavare le cozze crude e farle aprire in una padella senza condimento coperta con il coperchio per qualche minuto; estrarre le cozze dal loro guscio e tenere da parte il liquido di cottura.

In una padella larga far soffriggere gli spicchi d’aglio interi nell’olio; lasciare imbiondire l’aglio e aggiungere i pomodori rossi tagliati a pezzi e una parte dell’acqua di cottura delle cozze per ottenere un sughetto saporito: far cuocere per circa 10 minuti e unire le cozze.

Nel frattempo cuocere i tubettini in abbondante acqua salata mista all’acqua delle cozze; scolarli al dente e farli saltare un paio di minuti nella padella del sughetto per farli insaporire bene; poco prima di toglierli dal fuoco aggiungere una manciata di prezzemolo tritato.

Impiattare, condire con una spolverata di pepe nero e servire subito.