Covid, la Spagna supera i 2 milioni di contagi. Regno Unito, picco di decessi

SPAGNA – La Spagna ha superato i due milioni di casi di coronavirus. Lo riporta El Pais.

FRANCIA – A causa della variante inglese del Covid-19, già individuata in una ventina di casi in Francia, “le frontiere con Regno Unito resteranno chiuse fino a nuovo ordine”: lo ha annunciato il primo ministro, Jean Castex. “Prendiamo molto sul serio le minacce della variante inglese e di quella sudafricana”, ha aggiunto il ministro della Salute, Olivier Véran, al fianco di Castex per una conferenza stampa destinata a fare il punto sulle regole sanitarie.
“Tutti gli esercizi che sono attualmente chiusi, lo resteranno almeno fino a fine gennaio”: lo ha annunciato il primo ministro francese, Jean Castex, in una conferenza stampa. Restano chiusi e non riapriranno dal 20 gennaio, come era stato ipotizzato dal presidente Emmanuel Macron alla fine del lockdown a fine novembre, bar, ristoranti, cinema, musei e palestre. Non riaprono neppure gli impianti di risalita. Per bar e ristoranti, chiusi da ottobre, “la prospettiva di una riapertura è rinviata almeno a metà febbraio”.

REGNO UNITO – Scendono a 52.618, dagli oltre 62.000 di ieri, i nuovi contagi da Covid nel Regno Unito, alle prese con il dilagare di varianti più virulente del coronavirus emerse in queste settimane; ma si impennano a 1.162 i morti nelle ultime 24 ore (fino a un totale di più di 78.000 dall’inizio della pandemia), secondo i dati odierni diffusi dal governo britannico. E’ record, peraltro, anche dei test quotidiani eseguiti nel Paese, che schizzano oltre quota 557.000.

GERMANIA – “Ovviamente abbiamo ancora davanti a noi – credo che questo si possa intuire – i mesi peggiori della pandemia”. Lo ha detto Angela Merkel, commentando gli sviluppi del contagio da Covid in Germania. La cancelliera ha ribadito che in questa situazione “un pezzo di speranza” arriva dalla disponibilità dei vaccini.
Il Robert Koch Institut ha segnalato 26.391 nuovi contagi e 1.070 nuovi decessi in 24 ore in Germania, nel bollettino quotidiano sul Coronavirus. Il record di vittime era stato registrato il 30 dicembre, con 1.129 morti. In Germania, il 5 gennaio, è stato deciso il prolungamento del lockdown duro, fino alla fine del mese. Il nuovo aumento dei numeri delle infezioni da Covid, dopo il calo visto nel corso delle vacanze di Natale, potrebbe dipendere dal rallentamento dell’attività dei laboratori, ribadiscono gli esperti, che ritengono ancora difficile valutare i dati. L’incidenza sui sette giorni per 100 mila abitanti è calata invece a 121,8 contagi, dal record di 197,6, rilevato il 22 dicembre scorso.