San Foca

Tra Torre Specchia e Roca Vecchia una località che viene presa d’assalto durante i mesi estivi.

Tra le numerose possibilità di svago delle Marine di Melendugno c’è anche San Foca, località tra Torre Specchia e Roca Vecchia che viene presa d’assalto soprattutto durante i mesi estivi.

Il successo di questo posto è sicuramente da attribuire dal già noto mare limpido e cristallino (non siamo distanti da Torre dell’Orso e dalla Grotta della Poesia) unito alla presenza di ogni tipo di attività commerciale.

Il suo porto turistico, considerato uno dei più importanti del litorale tra Brindisi e Otranto, separa a nord e sud due insenature sabbiose. È proprio su una di queste due spiagge che si sviluppa il turismo di San Foca: queste località, dotate sia di spiagge libere che di lidi attrezzati, sono la meta ideale per ogni tipo di turismo, da quello più esigente a quello più avventuriero.

SPIAGGE DI SAN FOCA

Come anticipato, le sue spiagge sono separate dal porto turistico e si sviluppano sia in direzione Brindisi che Otranto.

La spiaggia più conosciuta è sicuramente quella della Fontanella: una delle più grandi di San Foca, questa località è il luogo ideale per divertirsi con lo snorkeling ed è caratterizzata da un arcipelago di scogli e isolotti, tra i quali spicca quello conosciuto come Scoglio de ‘otto, grazie alla sua forma che ricorda proprio il numero.

Sempre a nord come quella della Fontanella ci sono le spiagge di Brigantini, San Basilio e di Ciringhito, quest’ultima a pochi chilometri da Torre Specchia.

Verso sud, invece, dopo un litorale roccioso, torna quello sabbioso.

I suoi fondali digradanti e a prova di bambino la rendono perfetta per le vacanze familiari.

Affascinante è anche la macchia mediterranea circostante.

Assolutamente degna di visita la Grotta degli Amanti. Questo anfratto racchiude tra le sue rocce e il suo mare cristallino una storia struggente: stando alla leggenda qui si rifugiarono due giovani innamorati per ripararsi dal vento di tramontana per morire abbracciati mentre il mare si agitava sempre di più.

Fonte: puglia.com https://www.puglia.com/san-foca/