La pasta con fichi neri e salsiccia combina due prelibatezze tipicamente pugliesi in maniera originale e carismatica, delineando un primo unico nel suo genere ottimo nel diventare in fretta il protagonista di ogni pranzo in famiglia.
I fichicrescono spesso spontaneamente lungo la regione pugliese, in particolare nella zona del Tavoliere o nel Salento, aiutati da un clima favorevole che rispecchia perfettamente le condizioni necessarie al suo sviluppo.
Capaci di sopportare sia i venti che trasportano l’immancabile salsedine che l’arsura estiva locale, i fichi vanno sempre raccolti con le dovute precauzioni, sempre ricoperti da spine e spesso capaci di germogliare in zone davvero nascoste.
La salsiccia in Puglia è una vera e propria forma mentis, realizzata in diverse maniere, e la pasta con fichi neri e salsiccia ne rappresenta uno dei punti culinari più elevati.
Consigliamo qui salsiccia di maiale, con il suo sapore più soffuso che bene si sposa con quello del fico, ma ogni qualità va bene.
INGREDIENTI PER LA RICETTA
8 fichi neri
200 g di pennette integrali
200 g di salsiccia
1 scalogno grande
1 cucchiaio di semi di finocchio
2 cucchiai di olio
Peperoncino q. b.
Sale q. b.
PREPARAZIONE PASTA CON FICHI NERI E SALSICCIA
Per ottenere una gustosa pasta con fichi neri e salsiccia procedete seguendo un ordine rigoroso.
Iniziate lasciando bollire dell’acqua, poi passate alla salsiccia, eliminando il budello esterno e spezzettandola.
Tagliate gli 8 fichi a pezzettini larghi circa 1 centimetro.
Il momento in cui l’acqua bollirà sarà quello di cuocervi la pasta.
Prendete ora una padella antiaderente, grande abbastanza da potervi contenere più avanti anche la pasta, e aggiungetevi olio e scalogno.
Lasciate la fiamma bassa e fate rosolare, nel momento in cui lo scalogno diventa trasparente aggiungetevi salsiccia e semi di finocchio.
Continuate a mescolare dividendo la salsiccia, lasciando cuocere e regolando di sale.
Se la pasta è quasi cotta aggiungete i fichi alla salsiccia, mescolate, alzate la fiamma, scolate la pasta e unite il tutto nella padella, lasciando saltare velocemente e con movimenti fluidi.
La vostra pasta con fichi neri e salsiccia è pronta; se vorrete potrete decorarla adeguatamente con altri fichi e semi di finocchio.
Fonte: puglia.com https://www.puglia.com/pasta-con-fichi-salsiccia/