Pezzetti di cavallo

Nel nostro ricettario dei piatti tipici salentini non potevano certo mancare i pezzetti di cavallo. Piatto prelibatissimo conosciuto da ogni turista perché presente ad ogni sagra o festa di paese. Prepariamoli insieme… Ingredienti Carne equina 1 kg Cipolle 1 Carote 1 Sedano 1 costa Alloro 5 foglie Pepe in grani q.b. Peperoncino q.b. Concentrato di … Leggi tutto

San Foca

Tra Torre Specchia e Roca Vecchia una località che viene presa d’assalto durante i mesi estivi. Tra le numerose possibilità di svago delle Marine di Melendugno c’è anche San Foca, località tra Torre Specchia e Roca Vecchia che viene presa d’assalto soprattutto durante i mesi estivi. Il successo di questo posto è sicuramente da attribuire … Leggi tutto

Marina di Pescoluse

Marina di Pescoluse

La località Marina di Pescoluse è una delle perle del Salento, non a caso annoverata tra le Maldive del Salento, direttamente sul Mar Ionio. Un centro che ha saputo reggere il confronto con altre mete ioniche e salentine tra cui Gallipoli e Porto Cesareo. Presa d’assalto dai turisti per il fascino e l’assoluta bellezza delle … Leggi tutto

Parco Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano

Pini d’Aleppo, acacie, tamerici e lecci rivestono questa fascia costiera ricca di grotte, anfratti e cavità carsiche. Il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio – Torre Uluzzo fu istituito nel 1980 per poi essere ampliato nel 2006 e diventare Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, è un punto di riferimento per … Leggi tutto

Pulsano e Marina di Pulsano

Pulsano, detto anche Puzanu in dialetto salentino, occupa l’area costiera salentina a sud di Taranto e rappresenta il maggiore dei comuni “Terre del Mare e del Sole”, associazione di città del Salento dove la natura incontaminata si unisce alla bellezza del mare divenendo centro turistico nevralgico e luogo perfetto dove trascorrere le proprie vacanze estive. … Leggi tutto

Polpette di melanzane

Facili da preparare e variante vegetariana delle classiche polpette di carne, le polpette di melanzane al forno sono ottime come aperitivo, buffet o secondo. Questi squisiti bocconcini la cui ricetta viene solitamente preferita durante il periodo estivo, è ottima per essere gustata anche nei mesi invernali. Le polpette di melanzane al forno, oltre ad essere … Leggi tutto

Frittura di paranza

La frittura di pesce prende anche il nome di frittura di paranza che deriva dalla tipologia di pesca fatta con barche che praticano la pesca a strascico, ovvero trascinando le reti dal fondo: queste tipiche imbarcazioni si chiamano appunto paranze. Questo tipo di pesca è molto diffuso in Pugliadove, come si può immaginare, una buona … Leggi tutto