Morciano

Morciano di Leuca è un comune italiano della provincia di Lecce in Puglia.

Situato nell’estremo lembo meridionale della penisola salentina, comprende anche la frazione di Barbarano del Capo e la marina di Torre Vado, località della costa ionica.

Il nome potrebbe derivare con molta probabilità dal termine latino murex con riferimento al tipo di terreno di natura rocciosa e collinare sul quale sorge l’abitato.

Altre ipotesi suggeriscono una derivazione dal nome latino di persona Murcius o al fatto che in passato fosse un luogo per il deposito della merce.

Morciano di Leuca, come tutta l’area della provincia, ha origini legate alla preistoria, perché l’intera Puglia presenta insediamenti umani sin dal periodo paleolitico.

La nascita del primo insediamento abitativo di Morciano di Leuca risale al IX secolo ad opera dei profughi della vicina città di Vereto distrutta dai Saraceni.

Con l’avvento dei Normanni, il feudo venne donato nel 1190 da Tancredi d’Altavilla a Sinibaldo Sambiasi, i cui discendenti ne detennero il possesso fino al XIII secolo.

In epoca angioina il casale passò a Riccardus Murchano al quale subentrò nel 1316 Guiscardo Sangiorgio che lo cedette nel 1335 a Gualtieri VI di Brienne.

Nel 1486 Giacomo Antoglietta (Natoli), barone di Fragagnano, Ruffano, Altavilla, Casalecchio, Santa Digna, Casavecchia, Francavilla e Monteiasi, marito di Margherita Ruffo, figlia del Conte di Sinopoli, cedette il feudo di Morciano a Ruggero Sambiasi in cambio di Vaste.

Ai Simbiasi succedettero i Capece, i D’Enghien e i Castromediano (1642). Nonostante l’abolizione della feudalità fosse stata decretata nel 1806, il casale venne acquistato nel 1848 da Giuseppe Valentini.

Aggregato in un primo momento al comune di Patù, ottenne l’autonomia amministrativa il 1º agosto 1838. Nel 1894 guadagna la frazione di Barbarano del Capo amministrata fino a quel momento dal comune di Salve.

Come di consuetudine rimandiamo l’approfondimento delle architetture e delle opere ad un articolo di approfondimento.

Grazie per averci letto

Fonte: Wikipedia