Pasta alle cozze nere

Pasta alle cozze nere! Ben trovati amici di Orgoglio Salentino. Siamo pronti con una nuova e appetitosa ricetta che porta con se il profumo del mare.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e procediamo subito a vedere come preparare la pasta alle cozze nere.

Ricetta per 4 persone

1 kg Cozze nere
4 cucchiai Olio d’oliva extravergine
1 Spicchio d’aglio
Pasta
Prezzemolo, Sale
Pomodori

Procedimento:

Pulite e lavate per bene le cozze nere.

In una pentola mettete le cozze nere e cucinate a fiamma bassa fino a quando le cozze non si schiudono.

Appena si saranno schiuse raccogliete l’acqua che è venuta fuori durante la cottura e filtratela mettendola in un recipiente.

Adesso versate quattro cucchiai di olio d’oliva in una pentola antiaderente insieme a due spicchi d’aglio interi. Se preferite potete tritare l’aglio.

Quando l’olio sarà ben caldo aggiungete i pomodori a pezzettini e fate rosolare il tutto.

Se vi accorgete che il sapore è un po’ aspro aggiungete un pizzico di zucchero, questo è uno dei trucchetti per combattere l’acidità del pomodoro.

Dopo aver fatto cucinare i pomodori per pochi minuti buttateci dentro le cozze precedentemente sgusciate insieme alla loro acqua che abbiamo messo da parte, regolatevi in base alla quantità di quest’ultima se metterla tutta o soltanto una parte.

In un’altra pentola mettete a cucinare la pasta.

A metà cottura toglietela e versatela nel sughetto con le cozze che nel frattempo continuava a cucinare e fate finire la cottura della pasta nel sughetto così ottenuto.

Spegnete il tutto quando la pasta è ancora ben al dente e spolverate con del prezzemolo crudo che avrete ben tagliato e coprite con un coperchio affinché i sapori si mescolino e formino un tutt’uno con la pasta e lasciate riposare per 5 min.