L’affascinante leggenda di Leuca

La leggenda risale al tempo dei Messapi, l’antico popolo che abitava questi territori durante l’età del Ferro, tra il X e VI secolo a.C., quando in quella zona esisteva la città di Veretum: la Culla della Civiltà Messapica). Numerose ricerche archeologiche effettuate nel corso degli anni in questa zona, hanno fatto risalire a questa cittadina … Leggi tutto

“Lu Leccisu” – patrimonio dell’umanità

Balaustre, colonne, balconate, statue, palazzi, ville ed opere d’arte esportate in tutto il mondo e poi tanto altro, questa è la risposta all’utilizzo di un materiale che ha caratterizzato un territorio, “lu leccisu”, la pietra del Salento. La scoperta della pietra leccese, questa roccia calcarea, fu un vero e proprio contagio che coinvolse nobili, autorità … Leggi tutto

Carovigno e la sua marina protetta

Carovigno è un comune Salentino che conta circa 17.000 abitanti, sorge a nord della provincia di Brindisi, dista 30 km dal capoluogo e solo 7 dal mare. Come la maggior parte dei comuni pugliesi, Carovigno è un centro dove la produzione di olio di oliva è una delle maggiori attività di cui ne vanta una … Leggi tutto

Coronavirus: Lecce tra le province con meno contagi

Calo dei casi di Covid nel Salento. I dati sono stati comunicati dalla Protezione Civile. Secondo tali dati bella provincia di Lecce, negli ultimi tre giorni, solo tre nuovi pazienti sono risultati positivi al Coronavirus, con un aumento di solo un caso al giorno. La provincia di Lecce è entrata così tra le province italiane … Leggi tutto

Siamo sicuri di cosa beviamo?

E voi cosa bevete? Acqua da impianti a osmosi inversa, da rubinetto, acqua filtrata, acqua minerale in bottiglia, da brocche ecc.?? Ecco tutti i pro e contro: ACQUA DA RUBINETTO:Basta aprire il rubinetto ed ecco della buona acqua corrente. L’acqua di rubinetto è anche più pulita, infatti i limiti di legge di contaminanti sono più … Leggi tutto

La settimana santa a Francavilla Fontana – i Pappamusci

Questa settimana volevamo ripercorrere il rito della Settimana Santa in una città del nord Salento, ed abbiamo fatto una visita a Francavilla Fontana, per capire chi sono i “Pappamusci”. Ovviamente non siamo rimasti spiazzati perché sapevamo che a causa di questo terribile momento, potevamo solo raccontare attraverso delle semplici testimonianze ciò che avviene di solito … Leggi tutto

Salento zona sismica o non sismica?

Ma è vero che il Salento è definita zona non sismica? Non è proprio come pensiamo o meglio, come ci piacerebbe pensare. Nel corso dei secoli infatti, il Salento è stato l’epicentro di numerosi terremoti anche se con un’energia non molto elevata. La scala Richter infatti, ha evidenziato una magnitudo generalmente compresa tra il 3° … Leggi tutto

Artigianato salentino: la cartapesta.

Artigianato

L’artigianato è uno degli aspetti più affascinanti del Salento. Moltissime sono le forme che l’artigianato assume in questa terra. Andiamo da forme d’arte come la scultura e il ricamo alla cartapesta e alla terracotta. Anche se sono davvero moltissime le forme d’arte che caratterizzano questa terra, oggi ci vogliamo soffermare sulla cartapesta. La cartapesta è … Leggi tutto