Se amate i posti riservati e poco frequentati per la vostra estate, ebbene vi è una delle più belle spiagge della Puglia che tutti ma non troppi conoscono come Cala dell’Acquaviva, ai piedi della Serra di Marittima, nella marina del comune di Diso.
Raggiungere la spiaggetta è semplicissimo, basta percorrere la litoranea che da Santa Maria di Leuca conduce ad Otranto e la troverete a circa un chilometro dal comune di Castro.
Sempre lungo la strada litoranea troverete un parcheggio, da lì parte un sentiero che atrraversa un boschetto che vi porterà direttamente nella cala.
La Cala di Acquaviva di Marittima, in realtà è un piccolo fiordo di roccia ed acqua trasparente circondato da una fitta vegetazione, una caletta di rara bellezza che ne vale la pena di visitare.
Il colore smeraldo dell’acqua, la macchia mediterranea e la roccia viva creano un’esplosione di colori che vi lascerà senza fiato rivelando il Salento in tutte le sue forme.
La Cala dell’Acquaviva è dunque una piacevole scoperta, le sue sorgenti d’acqua fredda conferiscono il nome a questa piccola caletta dove troverete acqua più fresca che altrove, facendo di questo piccolo fiordo il fiore all’occhiello di una natura incontaminata e introvabile ormai, se non in poche parti d’Italia.
Per chi arriva per la prima volta e la vede da lontano, la cala sembra un piccolo porticciolo, un bellissimo approdo in un tratto di costa caratterizzato da rocce vertiginose e grotte tutte da visitare necessariamente in barca in un mare color smeraldo che ispira a fare un tuffo e un bagno rigenerante senza tra l’altro rinunciare a stendersi al sole nonostante ci sia roccia ma comunque comoda e in piano.
Ecco, vi abbiamo presentato un’altra perla del Salento meno conosciuta, ma occhio a non farlo sapere troppo in giro… altrimenti rischerete di essere in ottima compagnia!
(foto di C. Urso)