Emergenza Covid in Lombardia: pronti a partire infermieri e medici volontari dalla Puglia

590 infermieri pugliesi sono pronti a partire volontariamente per gli ospedali della Lombardia dove il personale è ormai allo stremo. Tanti sono gli infermieri che hanno risposto alla chiamata contenuta nel bando Infermieri per Covid, che ha lo scopo di reclutare professionisti da tutta Italia per sostenere e aiutare il personale degli ospedali lombardi, impegnato … Leggi tutto

I càpperi, tesoro verde della cucina salentina

I capperi erano conosciuti ed apprezzati sin dai tempi dei Greci e Romani: era l’ingrediente basilare del famoso garum, una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli antichi Romani aggiungevano come condimento a molti primi e secondi piatti ed era la salsa aromatica più importante dell’epoca. Questa pianta era già presente … Leggi tutto

La “fica” mandorlata

Nel Salento il fico o più comunemente “la fica” è un frutto molto desiderato, raccolto d’estate e consumato soprattutto nei mesi invernali. La sua produzione è estesa in tutto il territorio, difatti accanto ad ulivi secolari tipici della campagna salentina si alternano alberi di fichi, albicocchi e vigneti. Nel Salento più a nord, in provincia … Leggi tutto