Coronavirus, nuove misure: controlli con i droni e sequestro del mezzo per chi viola le norme

Nuove misure del governo si stanno discutendo in seguito alle numerosissime denunce pervenute negli ultimi giorni. Lo scopo è quello di impedire gli spostamenti dei cittadini senza motivazioni valide.

Dall’inizio dei controlli sono state oltre 96mila le persone denunciate su 2 milioni di persone controllate.

Le nuove multe, secondo alcune fonti, potranno arrivare fino a 2000 euro, forse anche 3000 e sarà inoltre previsto il sequestro o il fermo amministrativo del mezzo su cui viaggia il trasgressore.

Saranno utilizzati dei droni per scovare chi non rispetta i divieti e sarà impiegata una nuova applicazione per monitorare i cittadini positivi al tampone.

Il monitoraggio dello spostamento dei cittadini con i droni potrà essere effettuato fino al 3 Aprile grazia ad una ordinanza dell’Enac.

I droni potranno operare anche su aree urbane dove vi è scarsa popolazione esposta al rischio di impatto.

L’app per tracciare i positivi servirà per tracciare l’esposizione al contagio e seguire i pazienti al fine di poter verificare che i positivi non entrino in contatto con altre persone e nel caso ciò avvenga di sottoporre subito tali persone a controllo.

Inoltre il Viminale ha emesso ieri un nuovo modulo per l’autocertificazione in cui bisogna specificare l’indirizzo da cui si parte e quello dove si arriva oltre a giustificare lo spostamento.