Coronavirus: 2116 contagi in più, 250 morti in un giorno

La protezione civile ha comunicato la situazione coronavirus in Italia: in totale sono 1439 i guariti, 181 nelle ultime 24 ore. In totale si sono registrati 2.116 contagi in più, per un totale di 14955. Sono 6.201 i pazienti in isolamento domiciliare, mentre 1.328 è il numero dei pazienti in terapia intensiva (il 10% del totale). I pazienti con coronavirus deceduti nelle ultime 24 ore sono 250.

7732 in Lombardia 2011 in Emilia Romagna 1453 in Veneto 794 in Piemonte 698 nelle Marche 455 in Toscana 304 in Liguria 242 in Lazio 236 in Friuli Venezia Giulia 213 in Campania 157 in Trentino Alto-Adige 126 in Sicilia 121 in Puglia 83 in Abruzzo 73 in Umbria 43 in Sardegna 37 in Calabria 27 in Valle d’Aosta 17 in Molise 10 in Basilicata.

A margine del punto quotidiano della Protezione Civile sulla progressione dell’epidemia di SARS-CoV-2 in Italia, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanitàha lanciato un appello affinché non si interrompano le donazioni di sangue. «In questa fase – ha spiegato Brusaferro – è importante che non si interrompano le donazioni. Vorrei fare un appello a tutti i donatori, alle persone generose. È una pratica importante».
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità ha dato altresì conto dell’età media dei pazienti deceduti in Italia. «I dati sulla mortalità si vanno approfondendo con le cartelle cliniche dei deceduti – ha spiegato il presidente Brusaferro – i pazienti morti con il coronavirus hanno una media di oltre 80 anni: 80,3: le donne sono il 25,8%. L’età media dei deceduti è molto più alta degli altri positivi. Il picco di mortalità è tra gli 80 e gli 89 anni. La letalità, ossia il numero di morti tra gli ammalati, è più elevata tra gli over 80».

Fonte: Open