Lo Spaccapietre

Lo Spaccapietre è un’erba officinale che cresce spontaneamente e soprattutto in Salento, usata contro calcoli e renella, utile per curare le infiammazioni delle vie urinarie.

La “cedracca” è molto diffusa in Salento e il soprannome di spaccapietre non è dovuto, al fatto che sboccia tra i sassi, ma alle sue proprietà curative perché in grado di sminuzzare i calcoli.

Da sempre questa felce è usata a scopi antinfiammatori, sia per uso esterno che interno, è quindi una pianta davvero utile per la salute.
Il nome scientifico di questa miracolosa erba è “Ceterach Officinarum”

È indicata per curare i fastidi che possono interessare il tratto urinario e che possono derivare dalla formazione dei calcoli. Comunque, è utile anche per calmare gli spasmi, depurare il fegato, eliminare batteri e virus intestinali e a ridurre le sensazioni di dolore. In caso di calcolosi renale, è consigliato bere il decotto della pianta.

PREPARAZIONE DEL DECOTTO:

bollire 2 litri d’acqua e una manciata dell’erba.
Portare ad ebollizione finché il liquido non si riduce della metà. Filtrare e lasciar riposare in frigorifero.
Assumerlo 3 volte al giorno, prima dei pasti, per 4 settimane.
Dose 3 tazzine di caffè.