Impossibile resisterle, buona in ogni occasione, e in ogni stagione, anche l’estate in riva al mare!
E’ un piatto molto semplice da preparare, ma dal sapore inconfondibile!
Viene preparata soprattutto ad agosto in onore della festa di Sant’Oronzo a Lecce.
Ecco la nostra ricetta…
… Prepariamola insieme
2 kg di melanzane
800 ml di salsa
50 gr di pecorino grattugiato
300 gr di mozzarella
50 gr di capperi
Q.b.basilico
Q.b olio, pepe e aglio
2 uova
300 gr di farina
acqua fredda
un pizzico di sale
Laviamo le melanzane, asciughiamole e tagliamole a fettine.
Mettiamole in uno scolapasta e ricopriamole di sale grosso.
Lasciamo riposare almeno un’ora.
In questo modo le melanzane perderanno il loro sapore amarognolo.
In una pentola versiamo l’olio e facciamo rosolare l’aglio.
Aggiungiamo la salsa, il basilico e il sale.
Cuociamo a fiamma bassa per circa un’ora.
Ora prepariamo la pastella.
In una coppa mettiamo farina, sale e uova e amalgamiamo bene.
Poco alla volta aggiungiamo l’acqua in modo da ottenere una pastella omogenea e non eccessivamente liquida.
Laviamo e asciughiamo le melanzane.
In una padella mettiamo l’olio e quando sarà bollente passiamo le melanzane prima nella pastella e poi immergiamole nell’olio.
Dopo averle fritte facciamole scolare sulla carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Ora in una teglia versiamo uno strato di sugo e sopra e facciamo un primo strato di melanzane.
Facciamo un altro strato di sugo e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti, i capperi, una spolverata di pecorino ed un pizzico di pepe.
Ripetiamo nuovamente lo stesso passaggio.
Infine ricopriamo la nostra parmigiana con abbondante sugo e pecorino.
Cuociamo in forno preriscaldato per circa 45 minuti a 180°.
Ora la nostra parmigiana è pronta per essere divorata.
Può essere mangiata calda o fredda, in ogni caso sarà un successo e…
… BUON APPETITO!