Poesia per il Salento

Buongiorno amici. Ci hanno inviato questa poesia trovata su fb ma priva di autore. Stiamo cercando di risalire a chi abbia potuto scrivere questi bellissimi versi dedicati al Salento

Potete aiutarci?

Poesia:

“Ci nasce salentinu nasce cu llu sule intra lu core,
E se lu porta intru puru quandu ae fore…

A a tutta la gente ca de lu largu ni guarda, tocca ni la decimu ca a nui lu sule nu ni brucia ma ni scarfa…
Nui simu quiddrhi ca l’estate la spittamu sempre,
Ca pe nui ncigna a maggiu e spiccia dopu settembre…

Lu salentu, prosa e farsa, nui simu quiddrhi ca se ausanu mprima cu fannu la salsa…
Nui a tuttu damu valore, puru alli cristiani,
Ca la sira l’estate se settanu drha fore…
Nu me critidi? bu la chiedu moi ca face friscu.

Ci nu tene intra lu frigu na bella fetta de sarginiscu?
Nui simu quiddrhi ca li forestieri li trattamu cu llu core,
Ce bu pinsati ca lu salentu ete sulu pizzica mare rape nfucate e cicorie?

Lu salentu ete valore, storia e tradizione,
Ete terra de profumi e passione,
E nde putiti tirare li ulivi,
Ma no lu core…”

Grazie per l’attenzione e per aver letto questi magnifici versi. In basso potete lasciarci un commento.

Sostienici con un commento sul nostro articolo sul SALENTO

N.B: Pensieri e parole è la nuova rubrica che pubblica i tuoi pensieri salentini! Clicca per saperne di più!