“La classifica della vergogna”: la puglia è in testa!

Era un anno fa quando la Puglia risultava maglia nera nazionale, con ben 110 segnalazioni dal 30 maggio al 2 giugno.

Un risultato che consegna alla Puglia un primato che lascia l’amaro in bocca: quello sull’abbandono degli amici a 4 zampe, un vero e proprio fenomeno che non vorremmo mai vedere.

I dati erano stati raccolti e elaborati da Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) che ha registrato oltre 350 chiamate che denunciavano la presenza di cani abbandonati sul ciglio della strada. Di queste, si diceva, un terzo è riconducibile proprio a questa regione.

La rabbia delle associazioni animaliste e dei tanti volontari corre sui social, di pari passo all’indignazione.

Dopo la Puglia, in cima alla classifica della vergogna, c’è la Sicilia con la metà degli abbandoni. Seguono la Campania e l’Emilia Romagna. Numeri decisamente più bassi nelle altre regioni italiane.

Per i volontari questo primissimo resoconto è allarmante, oltre a delineare l’avanzata di nuovi fenomeni come l’abbandono in auto per ore e sul balcone, sotto il sole cocente e in spazi inadeguati.

Ecco perchè l’appello, accorato, è rivolto anche a tutti i primi cittadini: la richiesta è di emettere delle ordinanze per “vietare la detenzione dei cani sui balconi”, punendone la violazione con sanzioni severe, solo in questo modo forse salveremo tante anime innocenti.