Abbiamo più volte parlato o sentito dire delle proprietà benefiche che può apportare un frutto o un fiore e, la difficoltà di reperire questi elementi più volte ci ha fatto desistere nella ricerca, privandoci così di un beneficio per la nostra salute.
Oggi invece siamo andati diretti a menzionare un fiore che in molti osservano per i suoi colori sgargianti, quasi come il frutto a cui ha dato vita: i fichi d’india.
Grazie a Dio il Salento è ricco di questi frutti, che non vi sarà difficile reperire e, prima di questi i suoi fiori. Con i fiori di questo frutto, si può preparare una buona tisana utile, come abbiamo detto per combattere i calcoli renali.
Ma non solo. L’infuso preparato con i fiori secchi di questo frutto è un potente diuretico, depurativo e disintossicante.
Infuso con fiori di fichi d’india
Ingredienti:
Per una tazza da 250 ml d’acqua
4/5 fiori sminuzzati.
Procedimento:
250 ml d’acqua
Fare bollire l’acqua.
Immergere da 4 a 6 fiori di fichi d’india.
I fiori vanno sminuzzati e immersi nell’acqua.
Lasciare a riposo per circa 4 minuti e poi filtrare.
A questo punto non resta che dolcificare con zucchero o miele e servire caldo.