583 CALORIE PER PORZIONE
Preparazione 40min Cottura 35 min Dosi per 4 persone
Il colore rosso vivo del pomodoro e l’irresistibile profumo del nostro mare sprigionato dalle cozze, sono i due fattori principali del condimento che stiamo preparando, per un pranzo da leccarsi i baffi.
Si tratta degli spaghetti con le cozze, un primo piatto molto semplice e che possono preparare e cimentarsi tutti.
Dopo un buon antipasto di pesce, cosa c’è di più gustoso di un piatto saporito e invitante in cui l’acidità del pomodoro viene mitigata dalla dolcezza delle cozze ed il profumo, del prezzemolo tritato?
La nostra cucina ormai è invasa da questo profumino tentatore, saranno d’accordo con noi gli amanti dei piatti di pesce: non vediamo l’ora di assaggiare gli spaghetti con le cozze, che vi faremo preparare!
INGREDIENTI:
Spaghetti 320 g
Cozze 1,5 kg
Passata di pomodoro 350 g
Olio extravergine d’oliva 70 g
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Pepenero q.b.
Per preparare gli spaghetti con le cozze cominciate dalla pulizia di queste ultime.
Quindi sciacquatele e, sempre sotto un filo d’acqua corrente, eliminate tutte le impurità presenti e con un coltello il bisso, cioè la barbetta che trovate sul lato di ogni cozza, semplicemente strappandolo con le dita.
In un tegame capiente versate l’olio insieme ad uno spicchio d’aglio già sbucciato e lasciatelo insaporire per 1-2 minuti a fuoco lento.
Non appena sarà sufficientemente caldo eliminate l’aglio, unite le cozze nel tegame e coprite subito con un coperchio.
Cuocete in questo modo per 2-3 minuti, così da permettere alle cozze di schiudersi completamente.
Durante la cottura agitate di tanto in tanto il tegame per rimestare l’interno. Prima di scolare le cozze, sistemate in un colapasta della garza sterile, che farà da filtro raccogliendo eventuali impurità e residui di sabbia.
Quindi sgusciatele conservandone qualcuna per la decorazione finale del piatto, se preferite.
Lavate e asciugate il prezzemolo, dopodiché sminuzzatelo finemente e versatelo in una padella insieme ad un po’ d’olio e ad uno spicchio d’aglio e cuocete per 1-2 minuti.
Unite anche qualche cozza sgusciata, così da insaporire ulteriormente il fondo, e dopo 1-2 minuti eliminate l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro insieme ad un po’ di liquido di cottura dei molluschi.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, non appena sarà a bollore salatela e cuocete la pasta.
Quando mancheranno 2-3 minuti alla cottura della pasta, unite le cozze sgusciate e gli spaghetti precedentemente scolati.
Risottate la pasta aggiungendo il restante liquido delle cozze e quando sarà cotta non vi resta che aggiustarla di pepe e assicurarvi che sia giusta di sale.
A questo punto impiattate e servite subito il vostro piatto di spaghetti con le cozze e… Buon appetito!!!