Alla scoperta…di Castro

Il nostro viaggio attraverso i borghi salentini oggi passa per Castro, cittadina caratteristica del litorale adriatico della penisola salentina. Questo paesello si divide in due zone: Castro Marina, con il porto nei pressi del quale si vedono le grotte scavate che servono da magazzini per i pescatori; e Castro Superiore, borgo di antiche origini in … Leggi tutto

Trepuzzi: È caccia all’auto pirata

L’epispodio è avvenuto qualche giorno fa in zona Otano dove un auto pirata ha investito il cane scappando. Ora è caccia all’automobilista pirata che qualche giorno fa a Trepuzzi ha investito un cane di quartiere benvoluto da tutti. L’episodio è avvenuto in zona Otano alla presenza di alcuni testimoni che hanno immediatamente soccorso l’animale, affidandolo … Leggi tutto

L’amicizia. .. quella vera!

Un’amicizia, soprattutto per noi gente del Sud significa vivere e non sopravvivere. Con questa filosofia va avanti da anni una bellissima amicizia, fatta soprattutto di rispetto e sincerità, parliamo ovviamente di quel rapporto che è nato ai tempi di “Amici” di Maria de Filippi e le amiche di cui parliamo sono il nostro grande ORGOGLIO … Leggi tutto

Lucio Battisti e il Salento

Forse non tutti sanno che… tanti anni fa in un angolo del Salento nascevano alcune delle canzoni più celebri della musica leggera italiana. Fu a Torre Squillace che Battisti e il suo amico Mogol ispirati dalla calda estate Salentina e la limpidezza del suo mare, scrissero “Acqua azzurra acqua chiara” e “la canzone del sole”. … Leggi tutto

Lu pane cchiù è sudatu…

Lu pane cchiù è sudatu e cchiù bbinchia. Questo è un antico proverbio che letteralmente significa: Il pane più è sudato e più sazia. Ciao amici con questo proverbio che è il nostro preferito. Vuole significare che le cose ottenute con sacrificio sono quelle che danno più soddisfazione. Il pane infatti metaforicamente simboleggia il traguardo. Cosi … Leggi tutto