Il Salento è ricco di dolcezze che tutti ci invidiano, ed oggi parleremo di un dolce tipico e tradizionale che durante le feste di paese e soprattutto in estate spicca, questo è lo SPUMONE. Una delle portate tipiche del leccese e zone limitrofe, che poi si è diffusa in tutta la Puglia.
Lo spumone è un dolce facile da preparare, appetitoso e gustoso.
È possibile realizzarlo a partire da biscotti sbriciolati e cioccolato in pezzi, è pertanto davvero semplice riuscire a trovare gli ingredienti utili alla sua preparazione.
Il suo gusto è profondo e perfetto per tutti gli amanti del cioccolato, un’ottima ragione per attendere la fine del pranzo, magari all’ombra di un pergolato, affondando un cucchiaino nella fragranza che lo compone.
È diffuso in tutto il sud e ne esistono diverse varianti, in base alla tipologia di cioccolato utilizzato e al tipo di liquore prescelto per la ricetta.
Il risultato finale sarà sempre lo stesso, un dessert gustoso e cremoso, perfetto per rilassarsi e concedersi un momento di pausa da tutto, alla fine di un sontuoso pasto.
La ricetta dello spumone
600 ml di latte parzialmente scremato 8 di uova 400 g di zucchero 50 g di zucchero a velo 50 g di cacao in polvere 1 bustina di vanillina pan di Spagna e liquore, preferibilmente Marsala granella di nocciole o mandorle (o biscotti a pezzi)
PREPARAZIONE SPUMONE
Per preparare un ottimo spumone montate innanzitutto 4 tuorli d’uova con 200 g di zucchero, badando bene a non lasciare grumi.
In un pentolino scaldate 300 ml di latte a fuoco basso, unitelo insieme al cacao al composto preparato inizialmente. Continuate a mescolare fino a ottenere un composto uniforme.
Montate ora 4 albumi a neve insieme a 25 g di zucchero a velo e aggiungetelo al composto realizzato in precedenza.
Lasciate poi riposare il tutto. Prendete degli stampi in alluminio, accuratamente foderati con carta forno, e riempiteli con il composto ottenuto fino a questo momento.
Riempite gli stampini fino a metà, poi mettete uno strato di pan di spagna bagnato di liquore e coprite infine con della pellicola.
Potete quindi mettere il tutto nel freezer per circa un’ora. Prendete le 4 uova restanti e i 200 g di zucchero rimanenti, lavorandoli e montandoli adeguatamente.
In un pentolino scaldate 300 ml di latte a fuoco basso aggiungendovi il composto di uova e zucchero, insieme alla bustina di vanillina. Fate attenzione a mescolare il tutto senza ottenere grumi.
Estraete gli stampi dal freezer con il composto al cacao, aggiungeteci prima la granella alla nocciola o alle mandorle e in seguito la nuova crema con la vanillina.
Riponete di nuovo gli stampi nel freezer per tre ore. Quando lo spumone sarà pronto…. chiamateci per un test, noi arriveremo in un battibaleno!!