Le Chiacchiere di carnevale

Finalmente è arrivato.

Questo è uno dei periodi dell’anno che più preferisco…il Carnevale.

I colori, le risate dei bambini, i grandi carri durante le sfilate…e sopratutto…il profumo dei nostri dolci tipici di questo periodo.

Oggi parliamo delle chiacchiere.

La loro tradizione risale a quella delle “frictilia”, i dolci fritti nel grasso che nell’antica Roma venivano preparati durante il periodo del calendario romano corrispondente al nostro Carnevale.

Esiste anche la variante al forno, che le rende più leggere…ma per me la frittura non si batte!

Prepariamole insieme:

500 gr di farina
4 uova
buccia di limone grattugiata
150 gr di zucchero
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
olio di semi q.b.
zucchero a velo

Preparazione:

Su di un piano di lavoro mettiamo la farina setacciata a fontana.

Facciamo un buco al centro e versiamo zucchero, olio, buccia di limone e uova.

Impastiamo con le mani fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.

Stendiamo con il mattarello e creiamo una sfoglia sottile.

Con la rotellina tagliamo delle piccole strisce.

Friggiamole in abbondante olio bollente, e dopo facciamole asciugare su carta assorbente.

Ora non ci resta che cospargerle di zucchero a velo e…

… BUON APPETITO!