I Mustazzoli
Oggi parliamo di un tipico e golosissimo dolce salentino, sempre presente sulle bancarelle delle nostre sagre e feste di paese…I MUSTAZZOLI!
Il nome deriva dal latino mustace che significa alloro poichè, all’origine si cucinavano sul fuoco vivo avvolti nelle foglie di alloro. Era ricorrenza , e lo è tuttora, consumare questi dolci durante le ricorrenze e le feste sacre.
CUCINIAMOLI INSIEME!
Ingredienti:
– Farina 00 1 kg
– Zucchero 400 g
– Mandorle 500 g
– Olio 100 g
– Uova 4
– Cacao in polvere 2 cucchiai
– Limoni 2
– Lievito per dolci 2 bustine
– Vino bianco 1 bicchierino
– Chiodi di garofano a piacere
– Cannella q.b.
– Latte a piacere
Impastiamo insieme farina setacciata, zucchero, cacao, uova, olio e le bustine di lievito per dolci ed amalgamiamo bene il tutto.
Uniamo le mandorle tritate.
Spolveriamo con cannella e chiodi di garofano ridotti in polvere e la buccia di limone grattugiata.
Uniamo il vino bianco e il rum.
Se l’impasto risulta troppo duro uniamo un po’ di latte per ammorbidirlo.
Ricaviamo dei biscotti a forma di rombo e disponiamoli nella teglia foderata con carta da forno.
Inforniamo a 180 gradi per circa 20/25 minuti.
Nel frattempo prepariamo sul fuoco la glassa a base di cacao, zucchero a velo ed acqua facendo attenzione che non si formino grumi.
Una volta freddi passiamoli nella glassa al cioccolato e…
… BUON APPETITO!