Helen Mirren

Quando ci si avventura nel capo di Leuca e si sente parlare di premio Oscar, uno può pensare ad una sceneggiatura girata da queste parti, un film.

Ma, anche se il paesaggio lo potrebbe meritare e tantissimi film e documentari sono stati ambientati in questo lembo di terra, ogni volta che si sente parlare di Oscar tutto riporta ad Helen Mirren, e se lei ha scelto il Salento per viverci ci sarà un perché!!!?

Ancora una volta la scelta cade su questa piccola penisola, che sembra essere dimenticata da chi ci governa, ma che Dio tiene stretta nei suoi pensieri più intimi.

Helen Mirren la conosciamo tutti ormai, i suoi film molto importanti con dei cast famosi sono apprezzati in tutto il mondo e lei, una donna gentile, elegante, insomma una vera firstLady ha dichiarato più volte la sua felicità nel trascorrere il tempo libero e tutte le estati in Salento, assentandosi solo per lavoro.

Il suo amore per il Salento è tale da dichiarare di sentirsi a casa e noi non possiamo che essere ben felici e orgogliosi.

Lei si definisce “una contadina Salentina” avendo una masseria cinquecentesca a Tiggiano dove coltiva melograni insieme al marito, il regista americano Taylor Hackford.

Insomma, il suo rapporto con la terra del Salento è ottimo, ed è sempre più convinta del suo amore verso la gente che la circonda.

Un rapporto perfetto e di sintonia dunque tra la nostra terra e la bellezza del grande schermo che la vede ogni giorno paladina e in prima linea nelle lotte che riguardano l’ambiente, un esempio da seguire anzi, da imitare!!!