Ricordando PINO ZIMBA

Oggi 12 anni fa ci lasciava Giuseppe Mighali ovvero il grandissimo Pino Zimba. Eccelso tamburellista Salentino, originario di Aradeo, era figlio d’arte, poiché suo padre Ciccio Mighali era anch’egli un suonatore di tamburello “morsicato” dalla taranta. Amatissimo dal pubblico e dal carattere carismatico, era un tamburellista che mischiava tradizione ed innovazione e con il suo … Leggi tutto

La friseddha

frisa

Prima di mangiare una friseddha cerchiamo di conoscere uno dei simboli culinari del Salento. Forse non tutti sanno che la sua lunga storia affonda le radici nella mitologia e in quella tradizione popolare legata all’alimentazione, che prevedeva la conservazione per lungo tempo dei prodotti da forno. Parlando di di leggenda, si narra che la frisa … Leggi tutto

I mustazzoli

MUSTAZZOLI

I Mustazzoli Oggi parliamo di un tipico e golosissimo dolce salentino, sempre presente sulle bancarelle delle nostre sagre e feste di paese…I MUSTAZZOLI! Il nome deriva dal latino mustace che significa alloro poichè, all’origine si cucinavano sul fuoco vivo avvolti nelle foglie di alloro. Era ricorrenza , e lo è tuttora, consumare questi dolci durante … Leggi tutto

Helen Mirren

helen-mirren

Quando ci si avventura nel capo di Leuca e si sente parlare di premio Oscar, uno può pensare ad una sceneggiatura girata da queste parti, un film. Ma, anche se il paesaggio lo potrebbe meritare e tantissimi film e documentari sono stati ambientati in questo lembo di terra, ogni volta che si sente parlare di … Leggi tutto

Mare del Salento

mare del Salento

Mare del Salento: Il Salento si sviluppa per circa 150 chilometri tra il mar Adriatico e il mar Ionio. Le sue coste alternano naturali insenature rocciose a distese di sabbia fine e bianca, caratterizzate soprattutto da ampie zone verdi con piante e arbusti tipici della macchia mediterranea. La località di Santa Maria di Leuca rappresenta … Leggi tutto

Santu Dana

Santu-dana

Buongiorno amici di Orgoglio Salentino, oggi ci troviamo a San Dana, Santu Dana detto alla paesana. San Dana è un comune della provincia di lecce ed, insieme ad Arigliano, una frazione del comune di Gagliano del Capo. San Dana è uno dei comuni più piccoli di tutto il Salento e conta meno di 200 abitanti … Leggi tutto