Parabita – Madonna della coltura

E quandu ‘u cielu e l’aria se sculura, se sente lu rintoccu t’a campana te la Matonna Santa t’a Cutura e la burrasca prestu se ‘lluntana E a mmenzu a cinca tice Ave Maria nci suntu jeu cu la famija mia. Rocco Cataldi, poeta dialettale parabitano È maggio, il campanile ammicca da lontano, le luminarie … Leggi tutto

La Cava di Bauxite

cava bauxite

Non siamo in America ma questa combinazione di colori ricorda i grandi Parchi Americani. Più precisamente ci troviamo in Salento dove un laghetto color verde smeraldo si nasconde tra le rocce rosso fuoco. Quello che oggi è uno dei posti che vale la pena una visita nel nostro viaggio on the road in salento, era … Leggi tutto

LA “Puccia” salentina

La “puccia” era in passato uno dei pasti che venivano preparati in fretta per poi essere consumati durante il lavoro nei campi il giorno dopo. Un impasto di farina e lievito cotto al forno con olio ed olive nere diventato con il passare degli anni, un alimento caratteristico del Salento, a tal punto da essere … Leggi tutto