La “paparotta”

La paparotta è un semplice e classico piatto della tradizione gastronomica Salentina. Un piatto povero che ai ricchi fa venire l’acquolina in bocca. Consiste in un ammasso di verdure lesse o legumi (di solito piselli), cotti in vari modi e con l’aggiunta di pezzi di pane raffermo fritto. Le famiglie contadine di una volta erano … Leggi tutto

La tessitura col telaio

Un’attività nata tanti decenni fa per il fabbisogno familiare e sviluppatasi per esigenze lavorative, rappresenta un lavoro ormai scomparso, che nel Salento ha avuto il suo culmine intorno agli anni settanta. In tutto il nostro territorio la tessitura avveniva con fibre coltivate nelle nostre campagne oppure con la lana delle nostre pecore, ancora numerose in … Leggi tutto