Ciao a tutti amici di Orgoglio Salentino e benvenuti in questa rubrica sui proverbi salentini sul matrimonio.
Abbiamo raccolto grazie a numerose ricerche sul web una serie di proverbi legati al concetto del matrimonio.
Vi proponiamo dunque questo elenco in cui ogni proverbio è seguito da una traduzione in italiano per facilitarne la comprensione.
Buona lettura!
Proverbi Salentini sul matrimonio
Ci no bbuuei cu mmueri ccisu no ffare l’amore cu lli mmaritate (Se non vuoi morire ucciso non fare l’amore con le maritate)
Quandu ti ‘nsueri quarda la razza, ci no cacci li corne comu la cozza (Quando ti sposi considera la famiglia della sposa, sennò ti spuntano le corna come avviene alla lumaca).
Nna bbona mmaritata cu ffazza femmina la prima fiata! (Una buona maritata che partorisca una femmina la prima volta!).
Ci pigghia mugghiere ccatta guai (Chi prende moglie compra guai).
Ci tene la mugghiere bbeddha sempre canta, e ci tene moti sordi sempre conta (Chi ha la moglie bella sempre canta e chi ha molti soldi sempre conta).
Ci vuei nno aggi cilusia no mmugghiere beddha e nno rrobba a mmienzu lla ia (Se non vuoi essere oggetto di gelosia, né moglie bella né ricchezze in vista).
Ci si nsora si ‘mpastora e si ‘ncaggiola (Chi prende moglie s’impastoia e s’ingabbia).
Lu maritu cu lla mugghiere: ti lu liettu allu fucalire (La moglie col marito: dal letto al focolare).
Cusì ggh’ete la vita: la bbeddha resta e la bbrutta si mmarita (Così è la vita: la bella resta zitella e la brutta si marita).
La cattia ca si torna a mmaritare la pinitenza non ll’ha spicciata ancora ti fare (La vedova che torna a maritarsi non ha ancora finito di fare la penitenza).
Beddha, ci ti mmariti, l’uecchiu spandi, ca no ggh’è quatareddha cu lla cangi (Bella, se ti mariti, fai molta attenzione, perché il matrimonio non è una piccola caldaia che puoi cambiare).
La prima mugghiere ti la tae Ddiu, la seconda la gente e lla terza lu tiaulu (La prima moglie te la dà Dio, la seconda la gente e la terza il diavolo).
Lu maritu este la mugghiere e lla mugghiere spogghia lu maritu (Il marito veste la moglie e la moglie spoglia il marito).
Lu zzitu, quandu si ‘nsora, tuttu ola, tuttu ola; ma poi ‘ncapu allu mese iastema la zzita e cci li la tese (Il fidanzato, quando si sposa, tutto vola, tutto vola; ma poi dopo un mese bestemmia la fidanzata e chi gliela diede).
Mai pane a ffili ti addhi ha ddare, mai secreti alla mugghiere ha ddire, mai patrunu cu llu core ha ssirvire (Mi devi dare pane a figli altrui, mai devi dire segreti alla moglie, mai devi servire col cuore un padrone).
Nna bbona mmaritata nné ssocra nné ccaniata!(Una buona maritata, né suocera né cognata!).
No ffondi a strate, no ccase a mmuri, no mmugghiere beddha, ca no ssi ppatrunu (Non fondi in prossimità di una strada, non casa con un muro in comune, non moglie bella, perché non ne sei padrone).
Sperando che questa raccolta di proverbi salentini sul matrimonio vi sia piaciuta vi salutiamo calorosamente. . .
Vi chiediamo di sostenerci lasciando un commento e visitando la nostra pagina sul Salento.
Se vi va lasciate un like sulla nostra pagina fb di Orgoglio Salentino