Ciao a tutti amici di Orgoglio Salentino e benvenuti in questo articolo dove raccogliamo i proverbi salentini sulle donne.
Oggi vi proponiamo una bella raccolta di proverbi salentini dedicati tutti alla figura della donna.
Affianco ad ogni proverbio abbiamo inserito una traduzione in modo da renderne comprensibile il significato.
Ci teniamo a sottolineare che i proverbi sono frutto di ricerche effettuate sul web.
Il numero dei proverbi in dialetto salentino che hanno come oggetto la donna è davvero molto molto alto.
Come sempre la figura femminile è al centro della tradizione e delle attenzioni.
Abbiamo notato durante le ricerche che non esiste un numero di proverbi così alto riguardanti l’universo maschile!
La saggezza popolare e le tradizioni ci offrono un ventaglio variegato e colorito di proverbi che ci fanno rivivere periodi storici e riflettere sul percorso che le donne hanno fatto.
Proverbi salentini sulle donne
Ci la fimmina criti, la galera viti. (Se credi alla donna finisci in prigione);
Ogni scarpiteddhra ddenta scarpone, ogni fimmena beddhra se rrocca a nu cantune. (Tutte le scarpe nuove sono destinate a invecchiare, ogni bella donna un giorno dovrà mettersi da parte);
La fimmena chiange cu nuecchiu e rite cull’autru. (La donna piange da un occhio e ride con l’altro);
Uomu ca giura, cavaddhu ca suta e fimmena ca chiange nu va critutu nienti. (Non bisogna credere all’uomo che giura, al cavallo che suda, alla donna che piange);
De la fimmina, de lu fuecu e de lu mare nu te fidare. (Della donna, del fuoco e del mare non ti fidare);
La fimmena ete comu la castagna: beddhra de fore e intra la macagna. (La donna è come la castagna: bella di fuori e dentro la magagna);
Fimmene, cavaddhi, sciucu e servituri ruinanu li signuri. (Donne, cavalli, gioco e servitori rovinano i signori);
Cavaddhu biancu e fimmena beddhra fannu girare la capu. (Cavallo bianco e donna bella fanno girare la testa);
Brutta te facce, brutta de core. (Brutta di faccia, brutta di cuore);
La fimmena è beddhra quandu ne tene ‘na francateddhra. (La donna è bella quando ha pochi anni, cioé è giovane);
Fimmena beddhra e pulita senza dote se mmarita. (La donna bella si sposa anche senza dote);
La fimmena de quarant’anni minala a mare cu tutti li panni. (La donna di quarant’anni buttala a mare con tutti i vestiti);
Fimmena beddhra nasce maritata. (La donna bella nasce sposata);
Altri proverbi salentini
Lu sule ci te ite, te scarfa. (Il Sole se ti vede, ti riscalda);
Utai, utai, utai, megghiu te la casa mia nu truai. (Girai, girai, girai, meglio della casa mia non trovai);
Ci ole lu male dell’autri, lu sou è vicinu. (Chi vuole il male degli altri, il suo è vicino);
Quandu lu ciucciu nù bbole cu bbia, magari ca fischi. (Quando l’asino nun vuole bere, magari che fischi);
Aggi furtuna e futtite a mare. (Abbi fortuna e buttati a mare);
Stiendi lu pete pe quantu è lengu lu passu. (Stendi il piede per quanto è lungo il passo);
Ci te speranza vive, tesperatu more. (Chi di speranza vive, disperato muore);
Se mangiandu te sira te strafuechi, lu sennu te la notte te lu sciuechi. (Se mangiando di sera ti strafoghi, il sonno della notte te lo giochi);
Quandu ccappi alla cargiula ete sulu pe lla ‘ngula. (Quando capiti nella trappola è soltanto per la gola;
Lu pisce rande se mangia lu piccinnu. (Il pesce grande si mangia quello piccolo);
Te Santu Martinu, ogne mostu denta vinu. (Di San Martino, ogni mosto diventa vino);
Ci nu tene cervieddhru tene anche. (Chi non tiene cervello tiene gambe);
Ci cchiù tene, cchiù bbole. (Chi più ha, più vuole);
Ci parla mutu unchia palloni. (Chi parla molto gonfia palloni);
L’ecchiu te lu patrunu, ‘ngrassa lu cavaddhru. (L’occhio del padrone, ingrassa il cavallo);
Ci sputa a ‘ncelu, a ‘nfacce ni hae. (Chi sputa in cielo, gli cade in faccia);
Sperando che questa raccolta di proverbi salentini sulle donne vi sia piaciuta vi salutiamo calorosamente.
Vi chiediamo di sostenerci lasciando un commento e visitando la nostra pagina sul Salento.
Se vi va lasciate un like sulla nostra pagina fb di Orgoglio Salentino